Il 2014 di Discovery Italia

Crescita costante, nuovi record d’ascolto, allargamento a nuove aree tematiche e sempre più produzioni originali: è il 2014 di Discovery Italia che nell’anno appena trascorso si conferma terzo editore nazionale per share con un dato complessivo del 6% - in crescita del + 8% rispetto al 2013 - che sale al 7,8% sul target commerciale 15-54 anni (+ 7% vs 2013). Un portfolio sempre più completo, arricchito di recente con il prestigioso brand Eurosport, che genera ogni giorno un ascolto di oltre 612mila spettatori e raggiunge più di 44 milioni di contatti complessivi al mese.

Una crescita sostenuta dalle straordinarie performance di ogni area tematica - con la conferma di Real Time e DMAX come 8° e 9° canale nazionale per share - e da tutti i canali distribuiti sulle diverse piattaforme: digitale terrestre free (Real Time, DMAX, Giallo, Focus, K2 e Frisbee), pay tv su Sky (Discovery Channel/+1 e in HD, Discovery Science, Discovery Travel&Living, Animal Planet, Eurosport, Eurosport2) e digitale terrestre pay su Mediaset Premium (Discovery World, Eurosport, Eurosport2). Un portfolio che durante le recenti feste natalizie (22 dicembre - 4 gennaio) ha registrato un vero e proprio boom con una media di 746 mila spettatori e il 6,7% share, in crescita del + 12% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Un 2014 da ricordare anche per l’impegno sempre crescente nelle produzioni locali (+ 40% rispetto all’anno precedente), l’arrivo del day time di Amici di Maria De Filippi su Real Time, il debutto nello sport su DMAX con il prestigioso RBS 6 Nazioni di rugby e la consacrazione dell’Italia all’interno del gruppo, con la creazione della regione Discovery Networks Southern Europe e la scelta di Milano come quartier generale.

E per una Tv che colleziona successi, c’è un’area digital e social che raggiunge performance straordinarie: quasi 2 milioni di fan su Facebook per Real Time e oltre 214.000 followers su Twitter (+ 37% vs 2013), 1 milione di fan per pagina Facebook di DMAX e oltre 115.000 followers (+ 28% vs 2013). In più, 5 web series prodotte nel 2014, in esclusiva per i visitatori di Realtimetv.it e Dmax.it.

E ci sarà anche un aumento di capitale da 120 milioni di euro per Discovery Channel, sull’onda del trend di crescita ormai costante da qualche anno di cui sopra. L’upgrade sarà sottoscritto dagli azionisti, Dni Europe Holding Ltd e Discovery Communications Europe Ltd.

Pubblica i tuoi commenti