Si terrà il 26 maggio nell'Aula Kessler dell'Università degli Studi di Trento l'incontro dal titolo "Il sistema televisivo nel Trentino: criticità e prospettive".
Saranno Carlo Buzzi, presidente del Comitato provinciale per le Comunicazioni, Bruno Dorigatti, presidente del Consiglio della Provincia autonoma di Trento e Maria Pia Caruso, dell'Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni, ad aprire il prossimo 26 maggio il convegno "Il sistema televisivo nel Trentino: criticità e prospettive".
Diversi i temi trattati nel corso della giornata. Si inizia parlando del presente e futuro delle Tv locali in Italia con Raffaele Lorusso, segretario FNSI, Vincenzo Lobianco di Agcom, Felice Blasi Coordinatore nazionale dei Corecom e Fabrizio Berrini, segretario generale Aeranti-Corallo, per poi passare al Trentino con l'intervento di rappresentanti della Provincia autonoma di Trento.
Seguiranno due tavole rotonde: La realtà attuale delle Tv locali in Trentino, moderata da Fabrizio Franchi, presidente dell'Ordine regionale dei Giornalisti, con Marica Terraneo, direttrice di RTTR, Marilena Guerra, direttrice di Trentino Tv, mons. Ernesto Menghini, direttore di Tele Pace Trento e Giovanni Stefani, caporedattore TGR Rai3, e Oltre la crisi: il ruolo dell’ente pubblico e del privato nel sostegno ai media locali, moderata da Antonio Franco di Millecanali e con la partecipazione, tra gli altri, di Davide De Marchi di RTTR, Graziano Angeli di Trentino Tv, Giulio Bonazzi di Confindustria di Trento.
(la foto a corredo è di Roberta Leoni ed è tratta dalla galleria Immagini della città di Trento e dintorni, www.comune.trento.it)