Il 29 giugno il seminario di Millecanali sull'”Automation Tv”

Si terrà il 29 giugno all’Atahotel Quark di Milano il seminario organizzato da Millecanali “Automation Tv: Ingestion, Newsroom, Archive & Storage e Play-Out per un nuovo modo di fare televisione”. Un tema attualissimo, che sarà legato a un nostro speciale della serie ‘Insight’.

La prestigiosa serie degli speciali 'Insight' di Millecanali, vere e proprie ampie ed esaurienti monografie tecniche dedicate a specifici temi di grande attualità (ne abbiamo realizzate finora tre, una sulle opportunità legate ai finanziamenti pubblici per l'audiovisivo, una sul cinema digitale e una sulla Tv digitale) si arricchirà a breve di un altro 'capitolo'.

Gli 'Insight' sono degli 'speciali' unici nel panorama della stampa broadcast e della produzione audiovisiva, anche a livello mondiale (lo diciamo con un certo orgoglio), almeno con queste caratteristiche di foliazione, livello di approfondimento degli argomenti e qualità del prodotto stesso.

Ebbene, nelle prossime settimane uscirà un nuovo 'Insight' su un tema che più 'attuale' non potrebbe essere per il mondo dell'emittenza televisiva italiana: è quello dell'Automazione Televisiva. Questo 'universo', che sta rivoluzionando la gestione dell'emittente televisiva intesa in senso tradizionale, contempla: le tecnologie dedicate all'Ingestion e alla Newsroom digitale (compresa l'acquisizione e la contribuzione attraverso i vari media e i relativi accessori); lo Storage con tutti i riferimenti al Media Asset Management; il Play Out; l'infrastruttura digitale e tutti i componenti utilizzati in queste specifiche aree applicative.

Questo 'Insight' sull'Automazione Televisiva costituirà la ''base' su cui sarà altresì costruito, a integrazione e 'illustrazione pratica' delle basi teoriche contenute nella pubblicazione in questione, un seminario formativo che vedrà la presenza di esperti della materia e utilizzatori dei prodotti legati a questo settore. Nell'occasione, poi, alcune aziende potranno illustrare le proprie soluzioni ai presenti in un'apposita area espositiva.

Per chi dunque vuole sapere tutto su cosa significhi oggi scegliere l'innovativa strada della gestione automatizzata della propria emittente televisiva (ma anche centro di produzione Tv), non solo a livello di messa in onda (l'applicazione oggi più diffusa) ma anche e soprattutto per ciò che riguarda le news e l'informazione, la 'contribuzione' (e dunque, tutti i segnali in ingresso), l'archivio, la gestione digitale in chiave multimediale della produzione, nonché quali siano i costi e gli effettivi vantaggi, l'appuntamento è con l'Insight di Millecanali sul tema e con il seminario 'Automation Tv' da noi organizzato.

Quest'ultimo si terrà il 29 giugno prossimo all'Atahotel Quark - via Lampedusa 11/A di Milano, con inizio alle ore 9.30 e conclusione alle ore 17.30. Nell'intervallo meridiano e al termine dei lavori sarà possibile visitare la parte espositiva.

Sarà servito un buffet-lunch durante la giornata, mentre a tutti i partecipanti verranno dati due biglietti di ingresso omaggio per le principali sale cinematografiche italiane.

In questo sito è possibile anche pre-registrarsi on-line per l'evento del 29 giugno. La partecipazione al seminario è gratuita.

MODERATORE DEL CONVEGNO:

Vittorio Arrigoni (già Direttore Produzione RAI e Direttore Tecnico Olimpiadi Invernali di Torino 2006)

Interverranno come RELATORI, tra gli altri:

Paolo Foschini (Direttore di ADN Kronos Audiovisivi)

Acquisizione stato solido P2, Ingestion e workflow per le news

Riccardo Colella (Direttore Tecnico Telelombardia)

Analisi di gestione; Pianificazione investimenti; Inserimento dei sistemi digitali; Integrazione dei sistemi; Analisi e gestione delle situazioni critiche; Formazione del personale; Risultati del progetto

Alberto Messina (CRIT RAI TORINO)

Studi e attività del CRIT in ambito UER, riguardanti:

Aspetti di conformità ed interoperabilità di sistemi basati su MXF

Considerazioni su aspetti di integrazione di sistemi di Produzione basati sulla tecnologia IT, con particolare riferimento al processo di Acquisizione, "Ingestion"

Mario Stroppiana (CRIT RAI TORINO)

Ingestion per documentazione e browsing

Francesco Donato (Sky Italia)

Sport Newsroom

Esperienza Mondiali di Calcio 2006

Edoardo Grimaldi (Direttore Tecnico - Frame Italia)

Newsroom per reality: "CAMPIONI"

MATTIAS BRAHAMAR (Responsabile Centro Produzione- 3ZERO2TV SPA Milano)

Presenterà progetti, considerazioni e valutazioni usati tra altro per servizi erogati per Disney Channel Italia, che ha richieste molto elevate sia sull'affidabilità che sulla qualità tecnica e la gestione ottimizzata.

Trasferimento di un playout "tradizionale da nastri" a un playout "full caching" con considerazioni e soluzioni relativi ad archivi di appoggio (NOLS) e archivi su nastri di dati.

La sostituzione dei VTR tradizionali nella regia degli studi a favore di una registrazione direttamente sul server di post-produzione.

Descrizione di un progetto con l'integrazione di studi, post-produzione (montaggio, grafica, audio, on line) e emissione

Fabrizio Bocci (Direttore Tecnico RTV38)

Newsroom e play-out

Pino Massignan (Direttore Tecnico Radio Italia)

Play-out di Video Italia e Radio Italia Tv, emittenti che trasmettono su web, Satellite, Analogico e, per un determinato periodo, anche su Digitale Terrestre

Luciano Consigli (Project Manager Videotime- Gruppo Mediaset)

Sistemistica e progettazione di soluzioni avanzate dedicate alla televisione

Roberto Cecatto (Head Engineering RAI)

Pubblica i tuoi commenti