Il 5 ottobre a Milano il galà del concorso ‘Adesso Musica Italiana’

La manifestazione ha lo scopo di promuovere e valorizzare artisti di grande talento che cantino in italiano. Uno sconto per i lettori di Millecanali.

Con il Gran Galà si concluderà al Teatro di Milano il prossimo 5 ottobre 2014 (domenica) la prima edizione del concorso ‘Adesso Musica Italiana - Gran Premio dell’italianità’, un’iniziativa che su Millecanali abbiamo seguito da vicino poiché ne condividiamo gli intenti e le finalità.

La manifestazione, avviata nella sua fase concreta dallo scorso marzo, ha lo scopo di ricercare, promuovere e valorizzare artisti di grande talento, italiani e stranieri, che cantino in Italiano, di ogni età e provenienti da ogni parte d’Italia; grazie al pubblico di Radio Lattemiele, partner dell’operazione, ne sono stati selezionati dieci che si esibiranno durante la finale davanti a una giuria di altissimo livello artistico. La selezione è avvenuta attraverso una votazione on line sul sito www.adessomusicaitaliana.it.

Gradito ospite di domenica 5 sarà il celebre Fausto Leali, che oltre a cantare alcuni tra i suoi grandi successi riceverà il premio alla carriera. Gli artisti finalisti che hanno i requisiti previsti dal regolamento saranno presentati anche alla commissione artistica del Festival di Sanremo e saranno in competizione per partecipare al Festival edizione 2015. Sarà prodotto, promosso e distribuito nei migliori siti un album con i finalisti.

Tra gli altri ospiti della finale il poliedrico artista argentino Ruben Celiberti, che delizierà il pubblico con alcuni suoi brani insieme ai danzatori del Balletto di Milano e ad altri talentuosi artisti provenienti da varie parti d’Italia. Condurrà la manifestazione la cantante Giovanna.

La giuria sarà composta dal grande Tullio De Piscopo, dal Maestro Pinuccio Pirazzoli, dal musicista dei Pooh Dodi Battaglia, dal Maestro Renato Pareti, dal Maestro Natale Massara e dal frizzante Emanuele Cozzi, componente del duo Paps’n’Skar.
Il pubblico presente in sala avrà diritto a votare e sarà determinante per la classifica finale.

Un ringraziamento va ad UNCLA, il sindacato degli autori, ed in particolare a due dei suoi componenti, Silvano Guariso e Salvatore La Placa, che insieme a Lattemiele e Carlo Pesta - presidente del Teatro di Milano - hanno voluto offrire questa opportunità a quanti hanno partecipato e alla musica cantata in italiano.

Il Teatro di Milano è in via Fezzan 11 - 20146 Milano www.teatrodimilano.it. La biglietteria è aperta da mercoledì a sabato dalle ore 14 alle 18, tel. 02 42297313. Per acquistare e/o prenotare i biglietti rivolgersi in biglietteria o sul sito del teatro.
Altri siti di riferimento: www.adessomusicaitaliana.it e www.lattemiele.com.

Gli organizzatori della manifestazione hanno voluto riservare uno sconto ai lettori di Millecanali, attivando un apposito codice per ottenere lo sconto on line per l’acquisto dei biglietti. Il codice è:
101004 (Millecanali). Inserendolo nella fase di acquisto on line, apparirà direttamente il prezzo scontato. In alternativa i biglietti possono essere prenotati per telefono al teatro ed essere ritirati al botteghino prima dello spettacolo. Anche qui, basta citare il codice e si ottiene lo stesso sconto.

Pubblica i tuoi commenti