Si avvicina la Conferenza 2016 di HD Forum Italia. "Passaggi: comunicazione e tecnologie oltre le frontiere" è il titolo scelto per l'evento, con il quale si celebrano anche i dieci anni di attività del Forum
Apre il 6 ottobre a Roma "Passaggi: comunicazione e tecnologie oltre le frontiere", la conference 2016 di HD Forum Italia (HDFI) che festeggia così i suoi dieci anni di attività. L’evento, nell’ambito della partnership con la Segreteria per la Comunicazione (SPC) della Santa Sede, si tiene giovedì e venerdì presso il Media Center ‘San Pio X’, in Via della Conciliazione 5. Il programma prevede l'apertura dei lavori affidata a mons. Dario Edoardo Viganò - prefetto della SPC - e a Benito Manlio Mari - presidente di HDFI. Seguirà la proiezione di ‘Behind the Scenes’, il video reportage in Ultra HD/HDR sul dietro le quinte della cerimonia d’apertura dell’Anno Giubilare della Misericordia, qui presentato in una nuova versione, con l’applicazione delle curve HDR indicate nelle recenti raccomandazioni tecniche dell’ITU.
Il focus sul primo decennio dell’Associazione sarà affidato a una tavola rotonda animata dai vicepresidenti, Sebastiano Trigila, Marco Pellegrinato e Luigi Rocchi. Anni segnati da collaborazioni internazionali, di cui parleranno ospiti del calibro di: Barbara Lange, direttore Esecutivo SMPTE - United States; Leonardo Chiariglione, fondatore Gruppo MPEG; Klauss Illgner, Chairman Associazione HbbTV; Thierry Fautier, Presidente Ultra HD Forum; Stefano D'Agostini, direttore del Centro Televisivo Vaticano.
Successivamente il confronto verterà sulla Tv del futuro, soprattutto alla luce dei crescenti progressi sul fronte dell’Ultra HD. Sul palco: Massimo Bertolotti, Direttore Innovation & Multimedia Distribution Sky Italia; Sean Durkin, Engineer, Media Engineering & Partnerships Netflix; Eugenio Pettazzi, CTO Mediaset Premium; Emanule Valli, Direttore Generale AASS San Marino.
Ad arricchire il dibattito anche Franco Siddi, Presidente Confindustria Radio Televisioni; Yvonne Bertalot, Senior Sales Manager Europa MX1; Luca Balestrieri, Consigliere delegato Tivù; Renato Farina, Amministratore Delegato Eutelsat Italia.
Programma della giornata:
-
11.00 Apertura area demo
-
11.00 - 12.30 Arrivo e registrazione degli ospiti - Welcome coffee
-
12.30 - 13.30 Pranzo a buffet
-
14.00-14.15 Apertura della Conferenza: mons. Dario Edoardo Viganò, Prefetto della Segreteria per la Comunicazione della Santa Sede e Benito Manlio Mari, Presidente HD Forum ItaliaProiezione: “Behind the Scenes: Apertura della Porta Santa”
-
SESSIONE 1Mons. Dario Edoardo Viganò, Prefetto della Segreteria per la Comunicazione della Santa Sede14.15-15.15
Passaggi: “La centralità del messaggio sostenuto dalle innovazioni tecnologiche”
- Benito Manlio Mari, Presidente HD Forum Italia
- Bob Seidel, Presidente SMPTE
- Stefano D’Agostini, Direttore Centro Televisivo Vaticano
- Giuliano Berretta, Presidente DBW Communication
-
SESSIONE 2Modera: Raffaele Barberio, Direttore Key4Biz15.15-16.15
1° Tempo - Passaggi: “10 Anni con HD Forum”- Governance HDFI
- Benito Manlio Mari, Sebastiano Trigila, Luigi Rocchi, Marco Pellegrinato
2° Tempo - Passaggi: “10 Anni di collaborazioni Internazionali verso il futuro”
- Leonardo Chiariglione, fondatore Gruppo MPEG
- Klauss Illgner, Chairman Associazione HbbTV
- Barbara Lange, Direttore Esecutivo SMPTE United States
Thierry Fautier, Presidente Ultra HD Forum
Coffee break
-
SESSIONE 3Modera: Emilio Carelli, Editorialista16.30-17.45
Passaggi: “La prospettiva dell’UHD, operatori a confronto”, 1° Tempo
- Valerio Zingarelli, CTO Rai
- Eugenio Pettazzi, CTO Mediaset Premium
- Massimo Bertolotti, Direttore Innovation & Multimedia Distribution Sky Italia
- Emanule Valli, Direttore Generale AASS San Marino
- Sean Durkin, Engineer, Media Engineering & Partnerships Netflix
Passaggi: “La prospettiva dell’UHD, operatori a confronto", 2° Tempo
- Franco Siddi, Presidente Confindustria Radio Televisioni
- Yvonne Bertalot, Senior Sales Manager Europa MX1
- Luca Balestrieri, Consigliere delegato Tivù
- Renato Farina, Amministratore Delegato Eutelsat Italia
-
SESSIONE 4Modera: Mario Frullone, Direttore delle Ricerche - Fondazione Ugo Bordoni17.45-18.30Passaggi: “Tecnologie e standard, come gestire il domani”
Stakeholder di settore: Sony, Samsung, LG, TP Vison, Panasonic, Dolby, Vesit -
SESSIONE 5Authority AGCOM18.30-18.40
Passaggi: “La visione dell’Authority in una prospettiva europea”
- Antonio Preto, Commissario dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni
-
18.45Chiusura Conferenza, Benito Manlio Mari
A seguire, il 7 ottobre, SMPTE (Society of Motion Picture and Television Engineers) arricchisce la conferenza di HD Forum Italia con l'ottava edizione del workshop della sua sezione italiana, dedicato agli standard emergenti - HDR, WCG e HFR - alla base dei crescenti progressi sul fronte della TV Ultra HD. Il decennale di HD Forum Italia coincide con il centenario di SMPTE: una preziosa occasione per ricordare il percorso dell'attività, dibattere sui risultati raggiunti e presentare le prospettive sugli attuali progetti e il prossimo futuro, relativo soprattutto all'evoluzione dell’immagine in UHD Ultra High Definition, i cui standard sono stati oggetto del grande impegno di SMPTE anche con il contributo di HD Forum Italia. Di seguito, il Programma della giornata:
-
9.00Apertura registrazioni e demo area
-
9.30Apertura seminario SMPTE e messaggi di benvenuto
Benito Manlio Mari, Presidente HD Forum Italia
Alfredo Bartelletti, Presidente SMPTE sezione italiana
Barbara Lange, Direttore esecutivo SMPTE HQ -
9.45Franco Visintin, Presidente emerito SMPTE sezione italiana
Come moderatore introduce le lezioni riguardo i 3 temi "pilastro":
Le più recenti norme per l'UltraHDTV: Produzione, Confezionamento, Distribuzione -
9.55Production: gli standard di produzione UHDTV: la sfida tra SDI ed IP - Bruce Devlin10.20Production: Editing e Mastering UHDTV: la Compressione Lossless o quasi Lossless per l'uso in Studio - Bruce Devlin
-
10.45Packaging: IMF: Interchange Media Format, il ponte tra Cinema e Multimedia - Sean Durkin
-
11.10Coffee Break
-
11.20Packaging: Essenza e Metadata in UHDTV: Memorizzazione e conversione Colore - Lars Borg
-
11.45Distribution: High Efficiency Compression Codecs, i codec ad alta efficienza - Hans Hoffmann
-
12.10Distribution: la sfida della qualità: HDR + HFR + WCG + Audio Migliorato - Pat Griffis
-
12.35Question time
-
12.50Conclusioni Franco Visintin, Presidente emerito SMPTE sezione italiana
Alfredo Bartelletti, Presidente SMPTE sezione italiana
Barbara Lange, Direttore esecutivo SMPTE HQ