Il bando Best e RDS Startup Lab

Un ponte tra Italia e Usa per creare le aziende del futuro nel mondo della musica e dell’intrattenimento. RDS sostiene il progetto con una borsa di studio da 35.000 euro.

Il nuovo posizionamento di RDS “insieme a te voglia di….” focalizza lo stato di salute delle aspirazioni degli italiani, tenuto conto delle incertezze del quotidiano, reso preoccupante dal 42.3% dei giovani senza lavoro. Proprio in questo momento di grande incertezza sociale RDS vuol dimostrare la propria capacità imprenditoriale innovativa, valorizzando i talenti italiani e sostenendoli in un percorso di crescita professionale rivoluzionario per progettare e realizzare un ecosistema del futuro nel mondo della musica e dell'intrattenimento: RDS Startup Lab.

“RDS insieme a te voglia di……realizzare il tuo futuro” è un messaggio di progettualità per realizzare il sogno imprenditoriale dei giovani, andando nella migliore palestra del mondo, la Silicon Valley, per imparare a fare una start up italiana vincente.

Il management RDS, guardando all'esperienza degli Stati Uniti, ha articolato un progetto che rappresenti un ponte capace di collegare i giovani esploratori del mondo imprenditoriale italiano con i luoghi della conoscenza e dello studio del mercato mondiale, come appunto la Silicon Valley, e con gli investitori illuminati. Negli ultimi 5 anni l'Europa ha sviluppato e creato 1.8 milioni di posti di lavoro grazie a questo sistema e negli Stati Uniti il 55% dei nuovi impieghi vengono creati tramite le start up di nuove aziende.

Il futuro risiede ancora lì e RDS intende, insieme a Italian Business & Investment Initiative (società fondata nel 2010 da Fernando Napolitano che riunisce un team di esperti provenienti dalle più autorevoli istituzioni italiane e americane), Mind The Bridge Foundation (organizzazione no-profit che promuove un ecosistema imprenditoriale sostenibile, per stimolare le idee più innovative fornendo educazione all'imprenditorialità), l'Ambasciata americana in Italia, la commissione Fullbrhight e Invitalia, sviluppare due importanti e significativi progetti: la Borsa di studio Best (business exchange and student training) e RDS Startup Lab.

La borsa di studio Best è un programma di sostegno rivolto ai giovani imprenditori sotto i 35 anni dottorandi, ingegneri, economisti, promettenti che desiderano creare una start up hi-tech in Italia: l'iniziativa nasce in partnership con RDS che supporterà la divulgazione e la conoscenza dell'intero progetto, dando voce ai protagonisti e ai mentori.

Un Forum a Roma è in fase di studio per orientare a esplorare le opportunità professionali per i giovani e i percorsi da seguire nei vari campi dall'Information Technology al mondo dell'intrattenimento. Gli accordi e i progetti del Best sono in presentazione presso Università, acceleratori e incubatori.

In parallelo RDS Startup Lab offre la possibilità ad un giovane di talento con un'idea high-tech nel mondo della musica e dell'intrattenimento di vincere una borsa di studio del valore di 35.000 euro aderente al programma Best, che incoraggia i “cervelli” nostrani senza farli scappare dal nostro Paese ed è finanziato dalle Regioni Emilia-Romagna, Toscana, Campania, dalla Provincia di Bolzano, la Regione Veneto, dal Fondo Sociale Europeo e da aziende partner.

L'RDS Startup lab è rivolto a giovani ricercatori under 35 che lavorano su idee imprenditoriali attente a cogliere l'evoluzione tecnologica del mondo dell'intrattenimento. Un'opportunità unica di formazione e training negli U.S.A, il Paese che rappresenta un'eccellenza nel lancio di nuove start up e un'occasione importante per fare impresa in Italia.
Il vincitore trascorrerà due mesi alla Santa Clara University in California frequentando corsi di formazione e specializzazione imprenditoriale e successivamente svolgerà un periodo di tirocinio presso una start up della Silicon Valley per 6 mesi acquisendo così le capacità necessarie per realizzare la propria idea, con il supporto del consolato generale d'Italia a San Francisco. Al rientro in Italia RDS accompagnerà il ricercatore, in qualità di mentorship, per un periodo di altri 6 mesi per creare una propria start up.

È disponibile il bando (scade il 18 aprile) ed il link pubblicato sul sito RDS.it del concorso per sottoporre la propria candidatura alla borsa di studio e mandare la propria idea di start up e partecipare a “RDS insieme a te voglia di… realizzare il tuo futuro”.

“Il nostro intento, oltre a far stare bene le persone con la nostra programmazione musicale - dichiara Eduardo Montefusco Presidente RDS - è di contribuire a migliorare la vita delle persone: questo ci rende unici, perciò intendiamo dare una possibilità ai giovani italiani talentuosi di realizzare il proprio sogno. Desideriamo mandare un segnale positivo di ottimismo, crediamo fermamente che sia importante continuare a realizzare progetti in Italia e investire nelle ottime risorse intellettuali che il nostro Paese dispone e favorire anche un'opportunità di internazionalizzazione nel sistema globalizzato”.

Pubblica i tuoi commenti