Il bel Michele si alzerà all’alba

Dopo dieci anni la Rai chiede a Cucuzza di passare a “Uno mattina”. E il giornalista, seppur a malincuore, si adegua alle decisioni dell’azienda; al suo posto, forse, Lamberto Sposini. Ma che fine faranno “le cucuzzine”O

La prima apparizione di Michele Cucuzza non istituzionale, al di fuori del Tg, fu qualche anno fa, ad un programma di Serena Dandini. Cucuzza era un giornalista che, in diretta mentre conduceva il Tg, non riusciva ad andare avanti nella lettura delle notizie e scoppiava in lacrime singhiozzando: "Cinzia, Cinzia, perché mio hai lasciatoO!".

Uno sketch da pochi secondi ma Cucuzza era bravo,perfettamente nel ruolo e molti avranno pensato: un attore nato. E forse è stata quella particina a fagli pensare più in grande e a fare capire a lui e alla dirigenza Rai che il Tg gli stava ormai stretto.

Dopo meno di due anni è arrivata "La vita in diretta" con un Michele Cucuzza abbastanza ingessato nei primi mesi. Ma, una volta entrato nel ruolo, il Nostro si è sciolto, tanto da diventare lui stesso "La vita in diretta" con le sue belle giornaliste molto glamour e da qualcuno ribattezzate "le cucuzzine", sguinzagliate per l'Italia a caccia di gossip e servizi "stuzzicanti", a casa di questo o quell'altro 'vip' intervistato nella sua cucina di casa (che poi per più di uno era sempre la stessa, come svelato dai soliti guastafeste di 'Striscia', prestata da Lele Mora, a quanto pare) o in camera da letto, lanciate a curiosare nei guardaroba e nelle scarpiere delle attrici. Ad una di loro si è ispirata la Cortellesi per una parodia all'insegna del grido "Micheeele, Micheeele" (con la e bene aperta), diventato un tormentone.

Ora Cucuzza lascia il regno del gossip. Basta salotti e vip, gli toccheranno le levatacce all'alba per 'UnoMattina', dove sarà accanto a Eleonora Daniele, al posto di Luca Giurato (un altro 'grande' personaggio) e sarà inoltre opinionista a 'Domenica In'.

È stato lo stesso Cucuzza a darne notizia nel suo sito Internet www.michelecucuzza.com, sito con tutta la rassegna stampa degli ultimi anni sul personaggio, una dettagliata biografia e un blog dove riceve lettere appassionate da ammiratori ed ammiratrici che si dolgono della sua "dipartita". Anche a loro toccherà svegliarsi all'alba, se vorranno seguire il loro beniamino.

"Non sono io che lascio la 'Vita in diretta' - ha detto Cucuzza - , è l'azienda che mi chiede di lasciarla, secondo la logica turnazione dei conduttori, introdotta recentemente, e mi trova del tutto consenziente Anche perché cambio dopo dieci anni. Ma io stavo più che bene dov'ero".

Facendo un "giro" sul blog del sito di Cucuzza è facile trovare mail di fans delusi, per la maggior parte signore. Ecco, ad esempio cosa scrive uno di loro: "Caro Michele, ho letto su 'Dipiù' la tua lettera, rivolta ai lettori, sul tuo "addio" alla 'Vita in diretta', trasmissione da te magistralmente condotta per ben dieci anni.

È comprensibile che debba esistere un "turn over" tra i conduttori dei programmi Rai di successo, per innovare e rinforzare determinate fasce orarie, ma d'altra parte se il programma funzionava non era nemmeno il caso di cambiarne il presentatore-immagine...".

E invece andrà così, salvo sorprese dell'ultima ora.

Pubblica i tuoi commenti