Il bilancio 2010 di Mediaset

Il Cda di Mediaset ha approvato il bilancio 2010. Ricavi netti 4.292,5 milioni di euro, utile netto 352,2 milioni di euro, proposta di dividendo 0,35 euro per azione I ricavi totali di Mediaset Premium a 700 milioni di euro (+ 24,9%).

Il Consiglio di Amministrazione di Mediaset, riunitosi sotto la Presidenza di Fedele Confalonieri, ha approvato il progetto di bilancio di esercizio di Mediaset S.p.A. e ha esaminato il bilancio consolidato del Gruppo Mediaset al 31 dicembre 2010.
Nei corso del 2010, in uno scenario economico internazionale ancora incerto, il Gruppo ha conseguito una crescita significativa della raccolta pubblicitaria e dei risultati economici, sia in Italia che in Spagna.

I ricavi netti consolidati del Gruppo Mediaset raggiungono i 4.292,5 milioni di euro, in aumento del 10,5% rispetto ai 3.882,9 milioni di euro del 2009. L'Ebit sale a 815,5 milioni di euro: + 35,6% rispetto ai 601,5 milioni di euro dell'esercizio precedente.
La redditività operativa cresce al 19,0% rispetto al 15,5% del 2009 e si colloca ancora una volta ai vertici del settore dei broadcaster europei.
L'utile netto di competenza del Gruppo è pari a 352,2 milioni di euro (272,4 milioni di euro nel 2009). Senza considerare l'impatto della svalutazione e degli ammortamenti del goodwill relativi ad Endemol, l'utile netto di gruppo sarebbe stato pari a 431,6 milioni euro (326,7 milioni di euro nel 2009).

La posizione finanziaria netta di Gruppo al 31 dicembre 2010 rimane sostanzialmente invariata rispetto a quella del 2009 e si attesta a -1.590,2 milioni di euro (- 1.552,0 milioni di euro al 31 dicembre 2009) pur in presenza degli esborsi di cassa pari a 255,8 milioni di euro sostenuti dal Gruppo per finanziare, per la propria quota di competenza, le acquisizioni effettuate da Telecinco.
La generazione di cassa è pari a 570,6 milioni di euro in sensibile crescita rispetto ai 354,1 milioni di euro del 2009.

In Italia i ricavi netti consolidati sono pari a 3.438,3 milioni di euro, in crescita del 6,5% rispetto ai 3.228,8 milioni di euro dell'esercizio 2009. La raccolta pubblicitaria di Publitalia sulle tre reti generaliste Mediaset raggiunge i 2.760,8 milioni di euro con un incremento di 127 milioni di euro rispetto ai 2.633,7 milioni di euro del 2009. I ricavi pubblicitari totali, comprensivi anche della raccolta sui canali digitali free e pay e quelli relativi ai contenuti video distribuiti sul portale web Mediaset, raggiungono i 2.864,0 milioni di euro (+ 7,0%).

Ricavi Mediaset Premium: i ricavi totali Premium hanno raggiunto i 700,4 milioni di euro rispetto ai 560,6 milioni di euro del 2009 (+ 24,9%). La crescita dei ricavi complessivamente generati dalle attività di Mediaset Premium ha consentito il raggiungimento del break even operativo.

L'Ebit è cresciuto a 596,1 milioni di euro rispetto ai 478,7 milioni di euro dell'esercizio precedente (+ 24,5%).
L'utile netto è pari a 350,1 milioni di euro rispetto ai 269,0 milioni di euro del 2009 (+ 30,1%).

Ascolti televisivi: le reti Mediaset con il 40,0% confermano la leadership nazionale nelle 24 ore tra i telespettatori tra i 15 e i 64 anni (target commerciale). Canale 5 è la rete italiana più vista nel target commerciale sia in prima serata (20,5%) che nelle 24 ore (20,1%).

Ma veniamo alla Spagna. Nell'esercizio 2010 i ricavi netti consolidati generati dal Gruppo Telecinco hanno raggiunto gli 855,1 milioni di euro in crescita del 30,3% rispetto ai 656,3 milioni di euro del 2009.
I ricavi pubblicitari televisivi lordi di Publiespana crescono a 834,9 milioni di euro con un incremento del 34,8% rispetto ai 619,3 milioni di euro conseguiti nel 2009.
L'ebit è pari a 219,4 milioni di euro rispetto ai 122,8 milioni di euro del 2009, con una crescita del 78,7%.
Il risultato pre-imposte sale a 36,5 milioni di euro, rispetto ai 2,8 milioni di euro dell'esercizio precedente.
L'utile netto è stato pari a 70,5 milioni di euro rispetto ai 48,4 milioni di euro del 2009.

Ascolti televisivi: Telecinco è la rete spagnola privata più vista sia in prime time (14,4%) che nelle 24 ore (14,6%).

La capogruppo Mediaset S.p.A. chiude l'esercizio 2010 con un utile netto di 213,0 milioni di euro rispetto ai 329,7 milioni di euro del 2009.
Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di proporre all'Assemblea degli Azionisti, che si terrà il 19 aprile prossimo in prima convocazione e il 20 aprile 2011 in eventuale seconda convocazione, un dividendo di 0,35 euro per ciascuna azione. Il dividendo sarà messo in pagamento il giorno 26 maggio 2011 con stacco cedola il 23 maggio 2011 (cedola n. 15).
Ad oggi il capitale sociale è pari a Euro 614.238.333,28, suddiviso in n. 1.181.227.564 azioni ordinarie e alla data del 22 marzo 2011 la società possiede n. 44.825.500 azioni proprie, pari al 3,79% del capitale sociale.

Il Consiglio di Amministrazione di Mediaset ha infine nominato per cooptazione Consigliere Indipendente non esecutivo della società, in sostituzione del Dottor Luigi Fausti ai sensi dell'art. 2386 Codice civile e ai sensi di statuto, il Dottor Michele Perini, che resterà in carica fina alla prossima assemblea.

Per chiudere, a margine dell'incontro annuale con gli Analisti finanziari svoltosi a Cologno Monzese, l'amministratore delegato Mediaset ha dichiarato: "I ricavi pubblicitari totali di Publitalia e Digitalia hanno registrato nei primi due mesi del 2011 una crescita cumulata intorno al 2%".

Pubblica i tuoi commenti