Il BIRTV 2011: la Cina, il cinema, la Televisione

Senza dubbio il BIRTV 2011 di Beijing (Pechino) è il salone professionale Broadcast e Film più grande e prestigioso della Cina ed uno dei più grandi in Asia. Ecco una testimonianza diretta sull’edizione 2011.

L'edizione 2011 si è svolta dal 24 al 27 agosto nell'area fieristica in pieno centro di Beijing raggiungendo il notevole traguardo dei 56.900 visitatori, professionisti provenienti da ogni angolo della Cina e dall'estero.
BIRTV ha ospitato 469 espositori (Film: 86; Video: 192; Accessori & mezzi tecnici: 41; Tv digitale: 52; Post-produzione: 10; Trasmissione: 48; Audio & Radio: 40) in 9 padiglioni, con una superficie complessiva di oltre 50.000 metri, mentre l'IBC di Amsterdam conclusosi a settembre ha superato per la prima volta i 50.000 visitatori toccando quota 50.462 - un incremento del 4% sul 2010 - , con oltre 1.300 espositori.

Con il mercato cinese in continua espanzione, BIRTV è diventata in ogni caso tra le fiere internazionali un “Must” per tutte quelle aziende del nostro settore che vogliono espandersi ed essere parte integrante dello sviluppo nel paese del Dragone. Erano presenti i marchi più prestigiosi dell'industria internazionale, tra cui - per citarne alcuni - Sony, Canon, Vitec Group, Angénieux, Cartoni, Arri, Fuji Film, Red Epic, Cooke, Tiffen, Miller ecc., che esponevano direttamente o con i loro rappresentanti locali.

Nella vasta offerta di prodotti professionali di fabbricazione cinese presenti in fiera, alcuni hanno attirato la nostra curiosità, come la Kinefinity Kineraw S35 Digital camera, la risposta cinese alla RED al prezzo stracciato di 8.000 dollari (http://www.dslrnewsshooter.com/2011/08/27/birtv-2011-chinas-answer-to-red-the-kinefinity-kineraw-s35-digital-cinema-camera-for-us8000/ ) oppure le varie gru, jib, luci ed altri gadget (http://www.dslrnewsshooter.com/2011/08/30/birtv-2011-final-roundup-of-gadgets ).

Quest'anno il padiglione 10 che solitamente ospitava gli innumerevoli prodotti frutto del dilagante “retro-engineering” cinese - per dirla elegantemente - era chiuso. Nei vari padiglioni si sono viste meno copie di luci (ad eccezione dei LED), teste fluide, gru, etc. Altra curiosità: una delle aziende leader nel retro-engineering non esponeva al BIRTV ma all'IBC, aveva un grande stand….

Un altro segnale che il mercato cinese si sta notevolmente evolvendo è la richiesta da parte degli addetti ai lavori locali di prodotti professionali hi-tech di alta gamma e questo senza particolari preocupazioni per il prezzo. Ora gira molto denaro ed hanno capito che i prodotti di qualità non si inventano così su due piedi e che è consigliabile avere i prodotti originali.
L'edizione del BIRTV nel 2012 si svolgerà dal 22 al 25 agosto e per ulteriori informazioni può contattare gli organizzatori birtv@birtv.com oppure www.birtv.com.

Pubblica i tuoi commenti