Il brutto anatroccolo Patty

Una telenovela argentina rivolta al pubblico adolescente che ha avuto un enorme successo in Sudamerica è sbarcata su Italia 1.

L'impronta è quella di "Betty la fea" ('Ugly Betty' sugli schermi italiani) del quale la serie argentina "Il mondo di Patty - La storia più bella" è una sorta di versione per adolescenti. Entrambe le protagoniste hanno l'apparecchio ai denti, grossi occhiali dalle lenti spesse ed un abbigliamento poco curato e poco alla moda. Ma in "Il mondo di Patty" al centro della scena, invece dell'adulta Betty e la sua "avventura" lavorativa in una casa editrice di moda, ecco le avventure di Patty una ragazzina adolescente.

L'ambientazione, la recitazione dei personaggi è quella tipicamente sudamericana che abbiamo imparato a conoscere con le vecchie telenovelas. Ovviamente la fiction di Patty è molto recente ma ambientazioni e stile recitativo (molta gesticolazione ed una recitazione ben enfatizzata) sono quelle della scuola delle telenovela, delle quali ha alcune caratteristiche: una ragazza madre, una figlia un sogno da realizzare ed un "principe azzurro" del quale è innamorata, oltre ad avere i tipici problemi degli adolescenti di tutto il mondo.

Il titolo originale è "Patito Feo" cioè "Il brutto anatroccolo" ed ha esordito su Canal 13 in Argentina nel 2007; dopo aver conquistato l'America Latina e la Spagna è approdato su Disney Channel e dal 3 giugno è su Italia 1 dal lunedì al venerdì alle 16.

Si tratta di una telenovelas "musicale". Infatti la protagonista Patricia Castro, soprannominata "Patty" ("Patito" cioè anatroccolo nella versione originale) è una ragazzina di tredici anni, dotata di una voce straordinaria che vive nella città di Bariloche con la madre, Carmen. Patty non sa chi è suo padre (la cosa la rende estremamente triste) e vive la sua prima cotta per Matias.

Patty è inoltre dotata di una voce meravigliosa e viene accettata alla "Pretty Land School of Arts" di Buenos Aires, dove potrà esprimere al meglio il suo talento e partecipare ad una importante competizione canora. Patty, come Betty "la cozza", si sente però brutta e inadeguata, ha poca fiducia in se stessa e vede Matias come irraggiungibile. Ma come per ogni telenovela che si rispetti c'è un lieto fine.

Patty si troverà a Buenos Aires insieme alla madre per ritirare dei referti medici e là ritroveranno entrambe gli amori impossibili delle loro vite: per Carmen Leandro, padre di sua figlia, e Matias per Patty. Insomma alla fine Patty realizza i sogni della sua vita,trovare suo padre e poter cantare, ma questo avviene solo dopo una lunga serie di vicende.

La produzione è curata dal canale argentino Canal 13, sono state realizzate una prima stagione di 169 episodi (di 45 minuti l'uno) ed una seconda stagione di 147 episodi, mentre una terza stagione è in fase di produzione.

Elena Romanato

Pubblica i tuoi commenti