Il calendario degli switch-off 2011

Il 10 ottobre il via agli switch-off delle regioni Liguria, Toscana, Umbria, Marche e della provincia di Viterbo. Le date precise delle operazioni città per città.

Per elencare le varie date degli switch-off 2011 facciamo riferimento a una esaustiva nota della FRT:

«Il 10 ottobre le emittenti con impianti ubicati nella regione Liguria cominceranno le operazioni di spegnimento del segnale analogico e di accensione del segnale digitale. Lo switch-off della Liguria, che terminerà il 4 novembre 2011, era originariamente previsto per l'autunno dello scorso anno e si doveva fare insieme alle altre regioni del Nord Italia.
Lo slittamento al 2011 fu dettato da ragioni di particolare complessità dovuta all'elevato numero di impianti e di interferenze con la Francia (quest'ultime non ancora del tutto risolte).

Dal 7 novembre al 2 dicembre toccherà alla Toscana, all'Umbria e alla provincia di Viterbo e dal 5 a 21 dicembre alla regione Marche.

Abruzzo, Molise e provincia di Foggia slitteranno al primo semestre del 2012 e saranno digitalizzate con il resto delle regioni del sud.

Il Ministero dello sviluppo economico nelle riunioni delle task force delle aree 8 (Liguria), 9 (Toscana, Umbria e prov. di Viterbo), 10 (Marche) e 11 (Abruzzo, Molise e prov. di Foggia)… ha comunicato inoltre che nei primi giorni di settembre (circa un mese prima dell'inizio dello switch-off della Liguria) saranno assegnati i diritti d'uso delle frequenze digitali agli operatori di rete locali secondo le nuove norme previste dal decreto omnibus (D.L. 34/2011). Per la campagna informativa, che consiste nella messa in onda di spot televisivi e radiofonici, passaggi sulla stampa, call center, roadshow, ecc., sono disponibili circa 30 milioni di euro che saranno ripartiti con modalità non ancora definite dal ministero.

Infine è previsto un contributo di 50 € per l'acquisto del decoder per tutti coloro che abbiano almeno 65 anni di età e un reddito annuo non superiore a €10 mila e che siano in regola con il pagamento del canone Rai».

Ma eccoci a un calendario di dettaglio.

Liguria - Dal 10 al 13 ottobre: Imperia e provincia; Dal 14 al 17: parte della provincia di Savona; Dal 18 al 20: Valle Stura, Valle Scrivia e Val Trebbia; 21 ottobre: Sestri Levante e zone limitrofe; Dal 24 al 25 ottobre: Savona città e parte della provincia; Dal 26 al 28 ottobre: Genova e Levante Genovese; Il 3 e 4 Novembre: La Spezia e provincia.
Toscana, Umbria e Viterbo - Dal 7 al 14 novembre: Lunigiana, Garfagnana, Abetone, Appennino Tosco Emiliano, Mugello, Casentino e parte della provincia di Arezzo; 15 Novembre: Piombino e Isola d'Elba; 16 Novembre: Versilia e parte della provincia di Lucca; Il 17 e 18 novembre: Massa Carrara, Lucca, Pistoia,Pisa, Prato, Firenze, Arezzo, Livorno, Siena e province; 22 novembre: Grosseto, Viterbo e province.

Infine, l'Umbria - 23 e 24 novembre: Perugia e provincia; 29 e 30 novembre: Terni e provincia.

Pubblica i tuoi commenti