Il camcorder 3D professionale NXCAM di Sony

Il nuovo HXR-NX3D1E Sony apre le porte del mondo 3D a un maggior numero di utenti e inaugura una nuova era di opportunità per la creazione di contenuti tridimensionali.

Sony ha presentato al NAB il nuovo camcorder compatto 3D professionale HXR-NX3D1E, che si aggiunge alla famiglia NXCAM. Progettato per consentire ai videofotografi professionisti di accedere, a costi contenuti, alle riprese 3D in Full HD, il camcorder si contraddistingue per dimensioni compatte, facilità d'uso e workflow efficiente. Il nuovo modello amplia ulteriormente la vasta offerta di Sony nel segmento professionale delle riprese 3D, e consolida l'impegno dell'azienda nella creazione di strumenti 3D per l'intero settore.

L'HXR-NX3D1E consentirà a un maggior numero di utenti professionisti di entrare nel mondo del 3D e riprendere in questa modalità tutta una serie di nuovi contenuti, quali matrimoni, eventi e video aziendali. Disponibile a un prezzo interessante, il nuovo camcorder 3D NXCAM garantirà riprese di qualità professionale, offrendo facilità d'uso, senza richiedere apparecchiature o competenze specifiche. Le riprese 3D professionali, principalmente riservate in passato al settore broadcast e cinematografico high-end, diventano quindi accessibili ai videofotografi che si dedicano alle riprese di matrimoni o eventi, ridefinendo i confini della creazione di contenuti 3D.

Le funzioni "pronte all'uso" del camcorder HXR-NX3D1E sono state sviluppate per offrire nuovi standard di maneggevolezza, efficienza del workflow e facilità d'uso, garantendo riprese di qualità professionale. Per realizzare riprese 3D professionali, il camcorder utilizza la codifica AVCHD, molto diffusa e facile da usare, ed è dotato di una doppia ottica con lenti G di Sony, e sensori d'immagine CMOS Exmor R; le immagini sono in formato Full HD 1920x1080, sinistra e destra - e garantiscono quindi una registrazione HD piena.
L'efficienza del workflow è garantita da diverse funzioni: le doppie registrazioni Full HD vengono codificate nel formato H.264 MVC (Multi-Views Coding) e combinate in un singolo file. Quando si importa il file utilizzando un software di editing compatibile, come Vegas Pro 10.0d di Sony, è possibile trattarlo come una sincronizzazione delle immagini sinistra e destra (L e R), senza dover eseguire una seconda importazione. Inoltre, il software Content Management Utility 2.1, fornito in dotazione, è in grado di dividere ogni singolo file 3D in singoli file di flussi video di immagini sinistra e destra, editabili con un software di editing 3D compatibile con AVCHD.
Riguardo i formati di registrazione, l'HXR-NX3D1E supporta 59.94i / 50i / 23.98p per il 3D e 59.94p, 50p, 59,94i, 50i, 25p, 23.98p per il 2D, oltre a 59,94i, 50i per la risoluzione SD.
L'ottica G offre uno zoom di 10x in 3D, garantendo una maggiore flessibilità nelle diverse situazioni di ripresa. Il monitor 3D LCD XtraFine da 3,5” con 1.229.760 pixel (2562x480) permette di controllare più facilmente le immagini 3D, senza necessità di utilizzare occhiali attivi o polarizzati. La memoria flash interna di 96 GB permette agli utenti di registrare 7,5 ore di riprese 3D, con il vantaggio di poter utilizzare le schede di memoria come supporto di registrazione alternativo. L'adattatore XLR rimovibile e il microfono ECM-XM1 a fucile offrono una registrazione PCM lineare di alta qualità.

Questo camcorder è stato creato per rendere al meglio l'esperienza visiva. La tecnologia di stabilizzazione delle immagini SteadyShotActive Mode permette di ridurre al minimo il tremolio derivante dal movimento su/giù, sinistra / destra e rotatorio della telecamera, anche durante le riprese con telecamera a mano, al fine di garantire un'esperienza visiva confortevole. Sono disponibili le selezioni del segnale HDMI Side-by-Side o Frame Packing, a seconda del monitor 3D dell'utente. Nel caso in cui la riproduzione 3D non sia disponibile, è possibile visualizzare i contenuti in 2D.
“Nel 2009 e nel 2010, i film in 3D hanno dato vita a una vera e propria rivoluzione nel settore. E quest'anno vedremo in 3D anche eventi sportivi di alto profilo, come ad esempio Wimbledon, che sarà trasmesso in 3D per la prima volta in assoluto. Il camcorder compatto 3D professionale NXCAM di Sony è stato progettato per ampliare ulteriormente i confini del video in 3D, aprendo le porte della creazione di contenuti video 3D a un nuovo segmento di professionisti” - ha dichiarato Bill Drummond, Strategic Marketing Manager per Sony.

“Sony si impegna ad offrire strumenti 3D che permettano all'intero settore di sperimentare le opportunità del 3D, creando contenuti di altissima qualità. L'HXR-NX3D1E è l'unico prodotto sul mercato a offrire la qualità professionale della doppia registrazione 3D Full HD in un dispositivo accessibile, facile da usare ed economico”.
Il lancio del camcorder compatto 3D professionale NXCAM al NAB è stato contestuale alla presentazione del camcorder a spalla 3D professionale PMW-TD300, rivolto ai mercati di produzione corporate e broadcast. Entrambi i prodotti saranno disponibili sul mercato a partire dalla prossima estate.

Pubblica i tuoi commenti