‘Striscia’ ha diffuso la notizia che la nuova compagna di Gianfranco Fini era in dolce attesa, il vicepremier del Governo Berlusconi ha gridato al complotto ed ecco che Mediaset si è dissociata da Ricci.
Un complotto televisivo di Mediaset architettato contro Fini per danneggiare un alleato che per Silvio Berlusconi sta diventando scomodoO Di fronte all'uso disinvolto che alcuni personaggi facevano delle reti nazionali (Rai e Mediaset) durante il governo Berlusconi, anche in base a quanto emerso dalle intercettazioni telefoniche dell'inchiesta sulla Hdc, verrebbe da pensare di sì, ma l'ipotesi appare più un pensiero di fantapolitica che un fatto effettivo e concreto.
Le strategie complessive di attacco politico via Tv, forse, si orchestrano anche per cose più serie che non lo stato di gravidanza di Elisabetta Tulliani, nuova compagna di Fini. Comunque quello che alcuni definiscono lo "scoop" di "Striscia" avrebbe fatto infuriare a tal punto Gianfranco Fini da indurre Mediaset a dissociarsi pubblicamente da "Striscia la notizia", con una nota nella quale si dichiarava: "La presidenza di Mediaset esprime una netta presa di distanza dagli eccessi giornalistici e satirici, anche in programmi Mediaset, che hanno colpito negli ultimi giorni la vita privata di Gianfranco Fini". Ed è intervenuto anche Berlusconi: "Ho chiamato io Fini per dirgli che ero addolorato per i servizi andati in onda su "Striscia la notizia". Sono cose che non si fanno".
Era stato, infatti, uno scoop di "Striscia la notizia" a rivelare che il leader di Alleanza Nazionale sarebbe diventato padre grazie appunto all'attuale compagna Elisabetta Tulliani. Nello stesso tempo la presidenza di Mediaset ha respinto "nel modo più assoluto il sospetto di un disegno politico-editoriale orchestrato dal gruppo Fininvest ai danni del presidente di An. Avanzare sui giornali ipotesi del genere significa fare un torto all'autonomia di Silvio Berlusconi e da Silvio Berlusconi".
È stato poi lo stesso Ricci in un'intervista al 'Corriere della sera' a ribadire la propria indipendenza e a far sapere di non avere avuto alcuna pressione dal proprietario di Mediaset. Ricci, alla domanda se Berlusconi lo abbia chiamato, ha risposto: "No, non mi chiama, perché ha paura che gli registriamo la telefonata e la mandiamo in onda". Anche perché, "Berlusconi non controlla 'Strscia'. Tanto è vero che abbiamo presentato le false firme ai suoi gazebo".