Il cinema digitale di scena a Venezia

L’appuntamento è per domani, 6 settembre, dalle 9.00 alle 13.30, presso la Sala Grande e la Sala Volpi, al Palazzo del Cinema di Venezia Lido. Il Forum inizierà con una dimostrazione di proiezione Cinema digitale a qualità 4K (4096 x 2160) con il sistema Sony alle ore 9.00 in Sala Grande. Il convegno, organizzato da La Biennale di Venezia e dalla SMPTE, è inserito nell’ambito della 62 Mostra Internazionale D’Arte Cinematografica e annovera tra i relatori, esperti internazionali della catena del…

L'appuntamento è per domani, 6 settembre, dalle 9.00 alle 13.30, presso la Sala Grande e la Sala Volpi, al Palazzo del Cinema di Venezia Lido. Il Forum inizierà con una dimostrazione di proiezione Cinema digitale a qualità 4K (4096 x 2160) con il sistema Sony alle ore 9.00 in Sala Grande.

Il convegno, organizzato da La Biennale di Venezia e dalla SMPTE, è inserito nell'ambito della 62 Mostra Internazionale D'Arte Cinematografica e annovera tra i relatori, esperti internazionali della catena del valore del Cinema.

Si tratterà di un essenziale aggiornamento sulle strategie in atto nel settore della "Moving picture", settore in cui l'introduzione del cinema digitale costituisce la punta di diamante. Lo sviluppo della cinematografia digitale è infatti destinato a modificare i modelli creativi, operativi e di business dell'intera industria dell'immagine in movimento, facendo tesoro non solo dei più recenti sviluppi del digitale, ma anche delle esperienze conseguite in 100 anni di cinematografia su pellicola.

L'assetto che si sta dando al Cinema digitale rappresenta il tetto di un sistema volto ad assicurare allo spettatore una qualità tecnica fruita uguale o superiore a quella oggi offerta dalla migliore qualità del 35mm. Gli sviluppi non riguardano solo gli aspetti tecnologici, operativi e produttivi dei mercati del "Movie" avanzato, bensì anche tutto l'indotto ad esso connesso ove la creazione di nuove professionalità ne rappresenta uno dei punti più rilevanti.

A fine luglio 2005 la DCI ha fra l'altro reso disponibili le tanto attese specifiche per il cinema digitale, aprendo ufficialmente la strada alla definizione degli Standards da parte della SMPTE. Il Forum analizzerà anche questi recenti sviluppi con la presenza di esperti internazionali che analizzeranno le implicazioni di queste specifiche sul roll-out del cinema digitale. Roll-out che riguarda la completa catena del valore: Produzione, Distribuzione ed Esercizio.

I due chairman, Charles Swartz, Hollywood, e Franco Visintin, Italia, ci condurranno mano nella mano in questo nuovo ed affascinante percorso che il cinema sta affrontando.

Si raccomanda ai partecipanti di registrarsi in anticipo via email all'indirizzo alessandra.rugo@labiennale.org oppure adalessio@alice.it.

Chi avesse già inviato la richiesta di registrazione non è tenuto a rinviarla. Per ulteriori informazioni contattare Angelo D'Alessio al 3355665884.

Il comitato organizzativo e scientifico è composto da Luigi Cuciniello, Charles Swartz, Angelo D'Alessio.

Nell'occasione Millecanali presenterà il nostro secondo speciale (il primo è stato l'apprezzato 'Speciale Finanziamenti') della ormai prestigiosa collana 'Insight' (trovate le relative informazioni in questo stesso sito): si tratta di oltre 60 pagine interamente dedicate proprio a 'HD & Digital Cinema'.

Pubblica i tuoi commenti