Il Cinema Digitale secondo CSC e Telecom Italia

È stato presentato alla recente Mostra di Venezia il Dipartimento di Cinema Digitale del CSC Telecom Italia, che sarà pienamente funzionante all’inizio del 2005.

Presso lo stand del Centro Sperimentale di Cinematografia, da quest'anno presente al Lido, è stato presentato alla recente Mostra d'arte cinematografica di Venezia il Dipartimento di Cinema Digitale "Telecom Italia".

Come ha spiegato il presidente del Centro Sperimentale (e Consigliere Rai) Francesco Alberoni, il Dipartimento di Cinema Digitale Telecom Italia, finanziato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e appunto da Telecom Italia, che lo ha inserito in "Progetto Italia", è nato dall'esigenza di ampliare i settori didattici della Scuola Nazionale di Cinema e di fornire agli allievi un contesto qualitativo all'interno del quale sviluppare una professionalità più completa ed attenta all'innovazione tecnologica del cinema. Il funzionamento del Dipartimento è previsto per l'inizio del 2005.

L'idea è nata dalla volontà di ampliare i settori didattici della Scuola Nazionale di Cinema e di fornire agli allievi un contesto qualitativo all'interno del quale sviluppare una professionalità più completa ed attenta all'innovazione tecnologica del cinema.

All'inizio del 2005 sarà disponibile una nuova struttura edilizia - appositamente realizzata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - con circa 4.000 mq. di superficie utile, articolata all'interno dell'attuale teatro di posa n. 1 del Centro Sperimentale di Cinematografia e dotata di attrezzature ad alta tecnologia.

Come spiega un comunicato, "in tale sede troveranno spazio le varie attività di produzione digitale alle quali potranno fare riferimento tutti i corsi già attivi presso la Scuola".

I corsi saranno incentrati sulla creazione e l'uso di scenografie virtuali e sui processi di elaborazione digitale delle immagini attraverso tecniche di compositing su macchine professionali.

Pubblica i tuoi commenti