Il cinema digitale sposa l’eccellenza tecnologica

Si è svolto a Bologna un workshop intensivo per testare la cinepresa digitale Alexa, un ‘gioiellino’ firmato Arri.

Sono stati più di 40 i prescelti da tutta Italia che hanno seguito questo evento per la nuova era della cinematografia nel nostro Paese. Merito di iCom, associazione no profit per la comunicazione responsabile in esclusiva collaborazione con ARRI Italia, leader mondiale tra i costruttori delle macchine da presa digitali per il cinema.

Giovani studenti delle materie cine-tv e mediali, accademia delle arti espressive, registi e professionisti, hanno seguito le evoluzioni delle nuove macchine da presa Alexa presentate e provate nella sessione di workshop messa a disposizione da Arri il giorno 16 gennaio presso l'Hotel Cosmopolitan di Bologna; a presentare e coordinare i lavori, oltre al team di ArriFlex, anche il regista Luca Martini, già producer di molti spot Tv e CineTv per il settore moda e turismo ed unico autore di un testo universitario in versione ebook, per la gestione del digitale nel reparto artistico.

In particolare, la dimostrazione è stata resa più frizzante e dinamica dalla presenza di 4 miss, coordinate dal gruppo VideoMedia per la realizzazione di un demo-spot del marchio Rinascimento che mette a disposizione gli abiti della collezione inverno 2013 per questo esperimento.
Gli avventori del workshop hanno avuto modo così di vedere e valutare di persona l'impatto scenico e di immagine che le nuove macchine da presa Alexa regalano alla gestione di immagini semplici ed anche per gli effetti speciali.

«Siamo stati molto orgogliosi di aver collaborato con ARRI per questa dimostrazione - precisa il regista Martini - aggiungendo così un tassello ad iCom ed alle attività di promozione del digitale nel mondo della comunicazione mediale e del cinema anche nel settore med-cost; la dismissione delle pellicole nel cinema ormai è quasi una realtà in tutto il mondo; con questo workshop molti addetti ai lavori e studenti del settore ne avranno avuto prove tangibili.

Le numerose iscrizioni al workshop hanno già fatto pensare ad un nuovo appuntamento in primavera per permettere a molti altri professionisti di provare e valutare le nuove macchine da presa.

Pubblica i tuoi commenti