Il ‘colpaccio’ di Sky

Sky Italia si aggiudica tutti i diritti televisivi italiani per le prossime Olimpiadi inverni ed estive. La cosa, sintomatica di come sta cambiando il mondo della Tv, fa sensazione e preoccupa la Rai. Non ci sarà dietro l’angolo un accordo con MediasetO

Prima di tutto i termini della notizia nella sintesi di www.digital-sat.it:

«Sky ha raggiunto un accordo con il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) sui diritti Tv delle Olimpiadi Invernali di Vancouver 2010 e i Giochi Olimpici di Londra 2012. Sky Italia ha acquisito i diritti televisivi delle due edizioni dei Giochi Olimpici per tutte le piattaforme tecnologiche, comprese la Tv in chiaro, la pay-tv, internet e il mobile.

Il Presidente del Comitato Olimpico Internazionale Jaques Rogge ha dichiarato: "Siamo molto soddisfatti di aver raggiunto un accordo con Sky Italia, che ha preso con noi un impegno che riguarda non soltanto un incremento della copertura dei Giochi Olimpici, ma anche una importante promozione degli sport e dei valori olimpici in Italia".

Thomas Bach, Vice presidente del CIO, che ha guidato il negoziato, ha commentato: "È un accordo fantastico per il CIO e per l'intero Movimento Olimpico. Sky Italia ha dimostrato un incomparabile impegno per promuovere i giochi e i valori olimpici, che darà agli appassionati di sport in Italia la possibilità di vedere una quantità di sport olimpici mai proposta sino ad ora, non solo sulla sua ricca piattaforma di canali a pagamento, ma anche sull'intera gamma di media digitali e sulla Televisione in chiaro".

Sky Italia garantirà la visione delle Olimpiadi al più alto numero possibile di spettatori su tutte le piattaforme, compresa la Tv in chiaro.

Tom Mockridge, Amministratore delegato di Sky Italia, ha commentato: "Siamo davvero orgogliosi di questo accordo, che conferma il nostro costante impegno ad offrire sempre più qualità e scelta ai nostri abbonati e siamo grati al Comitato Olimpico per avere scelto Sky Italia come partner. Come abbiamo fatto in occasione degli ultimi Mondiali di calcio di Germania, Sky Italia garantirà una copertura senza precedenti dei Giochi Olimpici di Vancouver e Londra, offrendo ai nostri abbonati la possibilità di vedere tutti gli eventi, con modalità uniche ed eccitanti. Interpreteremo al massimo livello lo spirito dei Giochi Olimpici, che rende questi eventi così straordinari, dal percorso che porta ai Giochi, durante lo svolgimento delle due manifestazioni e anche al di fuori del periodo olimpico. Condividiamo con il Comitato Olimpico la volontà e l'impegno di rendere i Giochi disponibili su tutte le piattaforme, garantendo agli italiani la possibilità di assistere sulla tv in chiaro a una copertura comparabile a quella delle precedenti edizioni. Daremo immediatamente il via a colloqui per identificare il miglior partner tra gli operatori della Televisione in chiaro con il quale realizzare questo progetto"».

Ed eccoci al punto. A chi verranno ceduti i diritti in chiaro e a quali cifreO La Rai, rimasta ancora troppo 'alla finestra' nell'occasione con i temuti danni, ora dovrà convincere Sky (che si sta dando molto da fare anche nella Formula 1) di essere un partner migliore (o più 'tradizionale' o più autorevole, in quanto 'pubblico') rispetto, per esempio, a Mediaset. Perché qualcuno teme che l'ormai probabile accordo Mediaset - Sky per i canali digitali possa poi estendersi anche allo sport. E allora sì che per la Rai sarebbero guai grossi...

Pubblica i tuoi commenti