Il computer concorrente del quiz

È stato battezzato Watson, come l’aiutante di Sherlock Holmes e per le prime due puntate di “Jeopardy” quiz-show americano, ha surclassato i due concorrenti umani. Ma alla fine il supercomputer di Ibm è crollato inaspettatamente su una domanda ‘patriottica’…

'Jeopardy' è una specie di 'Rischiatutto', un quiz nel quale vengono poste domande di diverso genere. Nelle prime due puntate a cui ha partecipato Watson, un sorprendente esempio di intelligenza artificiale attivo nel riconoscimento del linguaggio naturale, la sua performance è stata del tutto identica agli altri “colleghi”: le domande erano poste in linguaggio naturale ed è stato necessario dotare il cervellone anche di un dispositivo robotico per consentirgli di premere il fatidico pulsante che permette di rispondere per primi.
Insomma Watson è un vero e proprio”mostro” che lavora con un super-cluster di 90 server, con complessivi 32Terabyte di RAM. Ma.... In genere, quando la macchina sfida l'uomo c'è sempre un ma e Watson è caduto su una domanda semplice. La domanda diceva “qual è la città il cui aeroporto principale è intitolato ad un eroe della 2^ Guerra Mondiale e il secondo più grande ad una battaglia sempre della 2^ Guerra Mondiale?” Il cervellone ha risposto Toronto, che però è una città del Canada. La risposta giusta era Chicago.
Subito gli scienziati IBM hanno spiegato il motivo dell'errore, che ha reso la macchina più simpatica e (perché no?), più “umana”.

Pubblica i tuoi commenti