Sul podio anche Cascina Verde Onlus Centro Agnesi con “Cocaline” e Nestlè Kit Kat con “Museo”.
Francesco Taddeucci e Matteo Grandese, copy dell'agenzia DDB e autori del radiocomunicato “Ragnatela”, realizzato per il MiBAC Ministero per i beni e le attività culturali, hanno vinto il Gran Premio della XVIII edizione di Radiofestival, il premio online di Sipra dedicato esclusivamente alla creatività radiofonica, e si sono aggiudicati il “buono - arredo” Berloni di maggior valore tra quelli in palio. Con la coppia di creativi, vengono premiati anche Antonia Carla Cammarano, account dell'agenzia pubblicitaria, e Andrea Ettorre e Mario Resca, rispettivamente responsabile della pianificazione media e responsabile pubblicità del MiBAC, che si aggiudicano un bracciale in oro e brillanti neri Gianni Carità ciascuno.
Al secondo e terzo posto si classificano il copy di Y&R Italia Francesco Cellini, con il radio “Cocaline”, realizzato per Cascina Verde Onlus Centro Agnesi, e Francesco Muzzopappa di JWT con “Museo” per Nestlè Kit Kat.
Questo il responso dei 58.900 radioascoltatori e dei 980 operatori che nel periodo 29 marzo - 12 aprile 2010 hanno espresso le proprie preferenze su www.radiofestival.it. A proclamare i vincitori sono stati Laura Troja e Filippo Solibello della trasmissione di RadioDue Rai 'Caterpillar' nel corso della cerimonia di premiazione che si è svolta on line sul sito del premio.
Si aggiudicano rispettivamente il quarto e quinto posto Andrea Stanich e Giovanbattista Oneto di Lowe Pirella Fronzoni, con il radio “Bravo” realizzato per Quixa Assicurazione, e Gianluca Belmonte di DRAFTFCB con “Delayed day” per SC Johnson RAID Night & Day. La segreteria di Radiofestival ha escluso per vizi di forma nell'iscrizione il radiocomunicato “Audioguida” per l'Associazione Culturale Museo della Bora, selezionato inizialmente dalla giuria tra i finalisti per la qualità della sua creatività. Il radiocomunicato potrà partecipare all'edizione 2010 del premio.
Per i premi speciali, la palma del miglior spot 15' va al copy Vincenzo Pastore dell'agenzia Armando Testa, per il radio ”Potenza” della campagna Nestlè Sanpellegrino Sanbitter, che con i suoi sette soggetti si aggiudica anche il Premio speciale della giuria. Le migliori voci femminile e maschile sono invece quelle di Valeria Ferrario, del radio “Poltrona” realizzato per Ikea da 1861 United, e di Marco D'Alfonso, del radio “Rinnovo” realizzato da Lowe Pirella Fronzoni per Quixa Assicurazione.
JWT e Eccetera sono rispettivamente la radioagenzia e la casa di produzione dell'anno; “Delayed Day” per SC Johnson RAID Night & Day si aggiudica infine il Premio speciale per la miglior campagna pianificata su RadioRai.