Il DAB+ avanza in Europa

Vediamo allora appunto cosa è apparso sul periodico ‘Radio Tv News’ del 28 maggio:

“Il 20 maggio si è svolto a Bruxelles il World DMB Automotive Event alla presenza dei suoi numerosi membri. Il Presidente Patrick Hannon, nella sua relazione, ha sintetizzato lo status dello sviluppo del digitale radiofonico in Europa e le tendenze in atto. In particolare ha affermato che: la Norvegia passerà al digitale nel 2017 con lo switch-off dalla FM, in Svizzera si prevede lo switchover fra il 2020 /2024, in Germania è stato delineato un impegno a lungo termine verso la transizione al DAB+ e il Ministero competente ha recentemente invitato tutte le parti interessate ad unire le forze per accelerare questo processo.

“Negli ultimi mesi, l’Inghilterra, la Danimarca e l’Olanda hanno fatto grandi progressi nell’adozione dei sistemi radio digitali e durante lo stesso periodo, Italia, Francia e Polonia hanno sviluppato importanti fette di mercato. Si sta quindi assistendo - ha proseguito Hannon - alla nascita di una futura piattaforma europea, uno sviluppo che viene ulteriormente sottolineato dal recente lancio del primo DAB+ belga commerciale qui a Bruxelles”.

Per questo lancio e successivi passi è determinante che il settore automobilistico abbracci la Radio digitale. In questo campo non siamo all’anno zero, infatti in Norvegia e nel Regno Unito già oggi il 60% delle auto circolanti hanno installato di serie i ricevitori con la Radio digitale, mentre in Svizzera la percentuale è all’incirca del 45%. Rimane però ancora molta strada da fare negli altri mercati”.

Pubblica i tuoi commenti