Ecco la consueta rivelazione del centro media Starcom sugli ascolti della Tv digitale nel mese di febbraio.
«A febbraio la Tv digitale non generalista si assicura il 28.5% di share nel totale giorno, + 18% di ascolti rispetto al 2011. Mattina e pomeriggio potenziano le loro performance, arrivando a superare il 30% di share.
Nel dettaglio, il 5.4% di share appartiene al gruppo Sky+Fox (solo Tv satellitare) che rispetto a un anno fa conquista il + 11% di ascolti toccando il picco di share (quasi 7%) in seconda serata.
Il restante 23% di share è coperto, invece, dal gruppo Altre Tv digitali (terrestri + satellitari) che registra il + 20% di ascolti nel totale giorno rispetto a un anno fa. Il pubblico delle Altre Tv Digitali si concentra soprattutto la mattina con il 31% di share. Bene anche Cielo, il canale di Sky gratuito su Dtt, che raggiunge quasi lo 0.5% di share.
Restringendo l'attenzione ai singoli canali del gruppo Altre Tv digitali, Rai 4 si conferma il più visto con quasi 139 mila spettatori nel minuto medio e una programmazione fatta di serie Tv e film d'azione, avventura, fantascienza, thriller, rivolti al pubblico giovane e maschile. In particolare segnaliamo il film avventuroso ispirato all'omonimo romanzo 'L'ultima legione', visto mercoledì 29 febbraio da quasi 700 mila telespettatori tra le 22 e le 23.
Anche il canale femminile Real Time conserva la seconda posizione nella top ten dei più visti (121 mila spettatori nel minuto medio) grazie a un palinsesto fatto di reality che dettano stili di vita (fai-da-te, cucina, architettura della casa, moda, ecc.) e a conduttori che si contraddistinguono per la simpatia e la professionalità. A febbraio il programma più visto sull'emittente del gruppo Discovery è il reality 'Non sapevo di essere incinta' (439 mila spettatori domenica 12 febbraio in seconda serata), che racconta le storie vere di donne ignare della propria gravidanza.
Conferme anche per il cinema d'autore di Iris con ben 120 mila spettatori nel minuto medio: il film più visto del mese è il thriller 'L'ombra del dubbio', diretto da Alfred Hitchcock e visto lunedì 6 febbraio da 487mila spettatori in fascia 22-23.
Passando al gruppo Sky+Fox, Sky Sport 1 si conferma in cima alla top ten dei canali più visti. Milan-Juventus è la partita più vista del mese (1,6 milioni di telespettatori sabato 25 febbraio tra le 21 e le 22); lo stesso match è andato in onda anche su Sky Calcio 1, dove è stato seguito da altri 982 mila spettatori tra le 21 e le 22.
Ottima la posizione di Sky Tg 24, che questo mese supera Sky Cinema 1 e si piazza sul podio d'argento della classifica. La migliore performance del canale all news si è registrata sabato 4 febbraio tra le 14 e le 15 con il 'Tg 24 mezz'ora' e l'appuntamento con lo spettacolo 'F.A.D.' (Fashion, Arte, Design), condotto da Stefania Fiorucci e dedicato alle notizie su Tv, cinema, musica, arte e moda.
Tra i programmi non sportivi, segnaliamo su Sky Cinema 1 la prima Tv della commedia 'I Fantastici viaggi di Gulliver', che lunedì 27 febbraio supera i 600 mila spettatori in prima serata, e il primo episodio della settima stagione di 'Criminal Minds', in onda venerdì 10 febbraio su Fox Crime in prima visione (459 mila spettatori in fascia 21-22)».