Il febbraio della Tv non generalista

Ecco la consueta analisi sulla Tv non generalista, riferita stavolta al mese di febbraio, curata dal centro media Vivaki.

Secondo l’analisi mensile realizzata dal reparto ricerche di VivaKi Italia, a febbraio 2014 la Tv non generalista raggiunge il 37.8% di share nel totale giorno, evidenziando una crescita negli ascolti pari al + 10% sull’omologo 2013. Mattina e pomeriggio sono le fasce orarie con una maggiore concentrazione di telespettatori. In crescita del + 10% rispetto a un anno fa gli ascolti della prima serata.

Del 37.8% di share complessivo registrato dalle Tv non generaliste, il 30.5% appartiene ai canali del gruppo Tv digitali (terrestri e satellitari, esclusi i canali Sky + Fox) che crescono complessivamente del + 7% rispetto a febbraio 2013. Rientra in questo gruppo anche il canale del Dtt di Sky Cielo, unico canale in chiaro a trasmettere le dirette dei Giochi Olimpici invernali - circa 100 le ore di programmazione riservate all’evento - raggiungendo l’1.8% di share nel totale giorno.

Il restante 7.3% di share appartiene a Sky+Fox che registra il + 23% di ascolti rispetto al febbraio 2013 con incrementi significativi nelle fasce orarie 7-12 e 18-20.30 (rispettivamente + 52% e + 47% vs 2013). Una crescita a doppia cifra ottenuta grazie soprattutto al talent di cucina ‘Masterchef Italia 3’ e alle Olimpiadi di Sochi, di cui Sky si è assicurata i diritti in esclusiva dedicando ben cinque canali all’evento, tra cui Sky Olimpiadi 1 (33 mila spettatori nel minuto medio) che si è classificato nella top 10 dei più visti.

Lo sport guadagna altre 4 posizioni in classifica con Sky Sport 1 (44 mila spettatori nel minuto medio), Sky Calcio 1 (37 mila spettatori), Sky Sport 24 (34 mila spettatori) e Sky Super Calcio (27 mila spettatori). Su Sky Sport 1 segnaliamo la fascia oraria 21-22 di domenica 2 febbraio (1,4 milioni di spettatori) con la partita Juventus-Inter, in onda anche sugli altri canali sat Sky Calcio 1 e Sky Super Calcio (rispettivamente 611 mila e 229 mila spettatori in fascia 21-22). Sky Tg 24 si conferma comunque il canale più visto con 47 mila spettatori nel minuto medio.

Passando al gruppo Tv digitali, nel mese di febbraio Cielo (oltre 207 mila spettatori nel minuto medio) risulta il canale più visto grazie alla programmazione dedicata alle Olimpiadi invernali. Sull’emittente la fascia oraria più vista è la 19-20 di giovedì 20 febbraio quando è stata trasmessa la gara di Carolina Kostner, vincitrice del bronzo nel pattinaggio di figura (quasi 2 milioni di spettatori all’ascolto).

Bene anche i contenuti di intrattenimento, bambini, cinema rispettivamente con Real Time (165 mila spettatori minuto medio), Rai Yo Yo (159 mila spettatori) e Iris (148 mila spettatori). Su Real Time la fascia oraria più vista è la 23-24 di venerdì 7 febbraio (647 mila spettatori) nella quale è andato in onda il docu-reality ‘Il Boss delle Cerimonie’. Su Rai Yo Yo la migliore performance mensile è ottenuta tra le 20 e le 21 di mercoledì 26 febbraio (514 mila spettatori) quando è andato in onda il cartone animato Peppa Pig. Su Iris la fascia oraria più vista è la 22-23 di mercoledì 26 febbraio (887 mila spettatori) quando è stato trasmesso il film poliziesco ‘Arma Letale 3’.

Le consuete tabelle di approfondimento riferite a questi dati le trovate a questo link.
Vivaki Febbraio TV non generalista

Pubblica i tuoi commenti

Il febbraio della Tv non generalista

Riportiamo le osservazioni, le rilevazioni e le interessanti slide del centro media Starcom Italia sul’ascolto della Tv ‘non generalista’ nel mese di febbraio 2013.

Ecco il commento di Starcom Italia:

«A febbraio 2013 la Tv non generalista supera il 33% di share nel totale giorno, con una crescita negli ascolti pari al + 19% sull’omologo 2012. Il pubblico si fa più numeroso in tutte le fasce orarie, con un picco di share del 39% registrato la mattina dalle 7 alle 12.

Circa il 5% di share appartiene al gruppo sat-pay Sky+Fox che nel mese di febbraio vede crescere gli ascolti del + 4% nel totale giorno. Bene il prime time con il + 7% rispetto al 2012.

Di questo 33% di share complessivo, il 28% appartiene ai canali del gruppo Altre Tv digitali (terrestri + satellitari), che convincono e appassionano sempre più telespettatori, soprattutto nelle fasce della mattina (quasi 36% di share) e del pomeriggio (quasi 32% di share).
Rientra in questo gruppo anche il canale Cielo (0.5% di share nel totale giorno).

Passando ad analizzare le singole emittenti del gruppo Altre Tv digitali, il canale dedicato all’intrattenimento al femminile Real Time si piazza in cima alla classifica dei più visti, con circa 164 mila spettatori nel minuto medio. Il programma più visto del mese è ‘Il Boss delle Torte’, seguito nella puntata di venerdì 8 febbraio da 599 mila spettatori in fascia 23-24.

Il canale dedicato al cinema d’autore Iris si posiziona sul podio d’argento con 145 mila spettatori nel minuto medio e la migliore performance programma realizzata dalla commedia sentimentale del 1954 ‘Sabrina’: 697 mila spettatori martedì 26 febbraio in fascia 22-23.

Ottimo piazzamento anche per il canale per bambini Rai YoYo, appena dietro a Iris nella top ten dei più visti con circa 144 mila spettatori nel minuto medio. La fascia 20-21, con i cartoni animati dedicati ai più piccoli ‘I cartoni dello Zecchino’, ‘Peppa Pig’, ‘Barbapapà’ (466 mila spettatori il 27 febbraio), ottiene il miglior risultato di audience nel mese.

Nel gruppo sat pay Sky+Fox le migliori performances mensili sono ottenute da Sky Sport 1 e dal canale dedicato all’informazione Sky Tg 24 (rispettivamente 55 e 53 mila spettatori nel minuto medio), quest’ultimo premiato dal clima elettorale.
In evidenza, su Sky Uno, l’ottima performance dell’ultima puntata di Masterchef 2, seguita in fascia 22-23 da 1 milione di telespettatori.

Per informazioni dettagliate su queste audiences, potete consultare il pdf qui allegato.

Pubblica i tuoi commenti

New Business Media © 2023 New Business Media Srl. Tutti i diritti riservati.
Sede legale Via Eritrea 21 - 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 08449540965
css.php