Il febbraio delle Tv digitali

Ecco la consueta panoramica del centro media Starcom sugli ascolti delle Tv digitali, stavolta riferiti al mese di febbraio 2011.

La parola a Starcom:

«Sempre in salita il trend delle Tv digitali che, nel totale giorno, raggiungono il 24.4% di share, con un salto in avanti di oltre 7 punti percentuali rispetto a un anno fa, dovuto agli effetti dell'avanzamento del processo di switch off.
Rispetto a febbraio 2010, gli ascolti delle Tv digitali sono cresciuti del + 45%, incremento spartito su tutte le fasce orarie con picchi la mattina e il pomeriggio (rispettivamente 29.5% e 29.6% di share).
Di questo 24.4% di share, l'8.2% deriva dalle Tv satellitari monopiattaforma, che continuano a registrare un andamento positivo e in un anno sono cresciute del + 5%. La prima serata registra un buon + 12% di ascolti vs 2010.

Il 10.3% proviene dai canali digitali multipiattaforma (+ 85% rispetto a febbraio 2010), dove la mattina (dalle 7 alle 12) si conferma la fascia oraria più capace di attrarre l'interesse degli spettatori ottenendo il 15% di share.
Le Tv digitali monopiattaforma, anch'esse sospinte dagli switch off regionali avvenuti nel corso del 2010, ottengono il 6% di share (+ 70% vs omologo 2010), dato che comprende le share delle Altre Tv Digitali (Premium Gallery) e le share delle Tv locali e nazionali ottenute nelle regioni All Digital.

Approfondendo l'analisi ai singoli canali, tra i digitali multipiattaforma Boing, La 5, Rai 4 e Iris si confermano i più seguiti dai telespettatori grazie ai contenuti gratuiti e studiati su misura per soddisfare i gusti e le esigenze dei diversi target.
Bambini e ragazzi per Boing (a febbraio 125 mila spettatori nel minuto medio), dove le serie animate Ben 10 e The Garfield Show, trasmesse in access prime time, sono le più viste del mese (462 mila spettatori giovedì 17 febbraio). La 5 (111 mila spettatori/audience minuto medio) si rivolge, invece, al pubblico femminile con fiction, telefilm, film, talent e reality: la migliore performance mensile spetta al Grande Fratello live, che mercoledì 2 febbraio ha attratto ben 460 mila spettatori.

Maschile e appassionato di serie tv e film d'azione, avventurosi, fantascientifici, è il pubblico di Rai 4 (97 mila spettatori/audience minuto medio), che martedì 22 febbraio ha risposto positivamente alla scelta di rimandare in onda il film d'avventura 'Corsari', con Geena Davis (594 mila spettatori in fascia 22-23). Il cinema italiano e internazionale fa la fortuna di Iris (87 mila spettatori/audience minuto medio), in grado di intrattenere una significativa fetta di spettatori soprattutto in prime time con film impegnati, come il drammatico 'La sottile linea rossa', visto sabato 5 febbraio da 377 mila persone tra le 22 e le 23.

E che l'offerta free di intrattenimento sia la chiave per ottenere buoni ascolti su digitale terrestre è dimostrato anche da Real Time (87 mila spettatori/audience minuto medio), la cui forza si basa su un palinsesto innovativo, fatto di reality dedicati a diversi temi come moda, casa, cucina, matrimonio. In particolare, segnaliamo la brillante prestazione messa a segno dal reality 'Fuori Menù', seguito domenica 13 febbraio, all'ora di pranzo, da 283 mila spettatori.

Sulla Tv satellitare, la platea Tv continua a preferire i canali dei gruppi Sky e Fox.
Per Sky i programmi più seguiti sono le partite di calcio serie A in onda su Sport 1, Calcio 1, le dirette gol degli incontri proposte su Super Calcio, l'informazione sportiva di Sport 24. La partita più vista del mese è stata il posticipo di domenica 13 febbraio Juventus-Inter (1,8 milioni di spettatori su Sky Sport 1 e altri 780 mila sintonizzati su Sky Calcio 1 in fascia 21-22).

Bene anche l'informazione in tempo reale e gli approfondimenti di Sky Tg 24, il cinema di Sky Cinema 1 (in particolare le prime Tv del lunedì sera, come la commedia di Carlo Vanzina 'La vita è una cosa meravigliosa', migliore performance mensile con 461 mila spettatori all'ascolto il 7 febbraio in fascia 22-23) e di Sky Cinema Family.
Per il gruppo Fox, i canali più visti sono Fox Crime, Fox e Fox Life grazie alle serie Tv cult americane, tra cui segnaliamo la sesta stagione di 'Criminal Minds', in prima visione su Fox da febbraio e capace di intrattenere nella serata di venerdì 25 ben 263 mila spettatori».

Pubblica i tuoi commenti