Politica e gossip, che passione! Un mix incongruo ma dalla facile presa, sui media e sul pubblico. E così Vladimir Luxuria non solo ‘sbanca’ l’Isola ma diventa quasi un erOE nazional-popolare…
L'isola dei famosi è finita da due settimane, decretando la sua vincitrice ma il fenomeno Luxuria, nato in Parlamento ma reso vero personaggio proprio dal reality show continua ad impazzare sulle reti televisive Rai. È ovvio che fosse ospite a "Quelli che il calcio" della stessa conduttrice dell'Isola ma nei giorni scorsi abbiamo visto "Vladi" e Belen anche da Santoro.
Proprio tra le due "prime donne" sull'Isola c'erano i momenti più tesi, quelle piccole risse verbali che tanto piacciono al pubblico dell'sola... Molto tirata per via della fame patita insieme agli altri concorrenti, Luxuria ha dimostrato di avere carattere e un'intelligenza tale da emergere sugli altri. Mai una parola fuori posto o detta con un tono di voce più alto.
Accusata di malignità per aver svelato la tresca (ipotetica o noO) tra Belen Rodriguez e Rossano Rubicondi, non ha fato altro che denunciare l'ipocrisia dei concorrenti e ha contribuito ad alzare l'audience.
La rivelazione, comunque, Luxuria l'ha spiegata così: "Il motivo delle mie esternazioni nasceva dall'esigenza di dovermi difendere. Non ho nessun motivo per violare la privacy delle persone, ma in questo caso la verità della rivelazione del bacio è stato il mio unico strumento per tutelarmi dagli attacchi esterni".
Si è trattato di un trionfo in gran parte annunciato, ma ottenuto giocando su una sincerità scomoda, su predicozzi e commenti per la maggior parte meditati che qualcuno, visti i trascorsi politici, ha considerato falsi ma che il pubblico ha comunque apprezzato, premiando Luxuria, peraltro spesso e volentieri facile bersaglio per il suo essere transgender.
E alla fine sui giornali si è sviluppato un bel dibattito para-politico, dove il gossip puro e un certo sensazionalismo pruriginoso si mischiavano ad argomenti più seri, a carattere politico e sociale. Un mix dall'irresistibile presa sul pubblico, con al centro un ex parlamentare tornato forse alla sua vera professione quella nel mondo dello spettacolo, pur dimostrando anche stavolta intelligenza e capacità.
Ma oltre a Luxuria il grande vincitore della stagione è proprio il reality, genere che solo poco più di un anno fa Persilvio Berlusconi in persona dava per morto. L'isola era partita nella prima puntata (il 15 settembre) con il 19,09% di share, per salire gradualmente fino a raggiungere il 24,50% della finale, con punte che hanno toccato il 50% di share. Anche 'La talpa' ha goduto dei favori del pubblico, chiudendo l'ultima serata con il 21% di share e superando 'Anno Zero'.