Il “fenomeno Radio Campus”

Radio Campus sta crescendo in tutta Italia e ora diventa anche un programma radiofonico.

In onda fino a gennaio 2003, quest'ultimo porta e porterà agli ascoltatori la voce degli Atenei italiani ed esteri, analizzando altresì in profondità proprio il fenomeno delle Radio e Tv "universitarie".

La trasmissione in questione parte da Facoltà di Frequenza - la Radio dell'Università di Siena - ed è in onda in diretta alle 13:24 del giovedì. Radio Campus, peraltro, si può ascoltare anche via Web in tutto il mondo mediante il sito www.radiocampus.it o il sito www.facoltadifrequenza.it; a Siena città è in onda invece in FM sui 99.450 MHz e sulla Rete Civica. È anche possibile interagire con i conduttori mandando un messaggio e-mail a radio@radiocampus.it, oppure un messaggio SMS al +39 389 0099450 (numero per gli SMS valido solo durante la diretta).

Radio Campus - va specificato - in senso proprio è una struttura formata da un gruppo di professionisti dell'educazione e della comunicazione multimediale, in grado di supportare i Responsabili di un Ateneo Universitario che intenda produrre programmi radio coinvolgendo gli studenti o una Scuola che svolga corsi di formazione professionale in ambito radiofonico. Radio Campus gestisce anche il Portale delle Radio d'Ateneo in Italia, disponibile al citato indirizzo Web www.radiocampus.it e un Forum di discussione sul tema.

Il riferimento per tutti gli interessati è quello dell'amico (e collaboratore di Millecanali) Piero Rigolone all'indirizzo e-mail piero.rigolone@radiocampus.it.

Pubblica i tuoi commenti