Il film-dossier su Papa Giovanni su RaiUno e La7

Doppia programmazione nei giorni di Natale per “Giovanni XXIII – Il pensiero e la memoria”, un progetto fortemente voluto da Rai Trade.

A Natale, il 25 dicembre prossimo, il documentario "Giovanni XXIII - Il pensiero e la memoria" andrà in onda in seconda serata su RaiUno. E tre giorni dopo, il 28 dicembre, sarà trasmesso da La7.

L'anteprima mondiale dell'opera è stata accolta di recente all'Auditorium di Roma da oltre 1800 persone che hanno assistito alla proiezione nell'ambito dell'iniziativa organizzata da Rai Trade con il Patrocinio del Pontificio Consiglio della Cultura, del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni sociali e della Fondazione Papa Giovanni XXIII.

Il film-dossier è stato coprodotto da Officina della Comunicazione, Rai Trade e Istituto Luce.

"Desidero ringraziare Sua Eminenza Reverendissima il Cardinale Tarcisio Bertone e le tante personalità del mondo cattolico coinvolte in questo progetto per aver voluto contribuire con le loro testimonianze al ricordo di Giovanni XXIII - ha detto Carlo Nardello, Amministratore Delegato di Rai Trade - . Ne sono particolarmente felice. La messa in onda dello stesso documentario sul 'Papa Buono' su due emittenti nazionali è il segnale chiaro che solo con certi valori condivisi è possibile superare le barriere della nostra vita e del nostro lavoro. Il film-dossier è anche il primo risultato tangibile dello storico accordo siglato tra Rai Trade e l'Istituto Luce. L'accesso agli archivi cinematografici e televisivi del Novecento non è mai stato così facile per i produttori indipendenti e questo film ne è la prima testimonianza diretta. Per la vendita all'estero del film-dossier abbiamo già intavolato delle trattative con broadcaster di Francia, Spagna, Olanda, America latina, Polonia ed altri Paesi dell'Est Europa".

La regìa del programma è stata affidata a Salvatore Nocita, che si è avvalso della preziosa collaborazione di Marco Roncalli.

"Come cattolico - ha detto Carlo Nardello, Amministratore Delegato di Rai Trade - non posso non complimentarmi con i produttori di questo film-dossier. Con le immagini rare raccolte nelle Teche Rai e Luce e quelle inedite della Fondazione Giovanni XXIII, e con le parole di coloro che lo hanno conosciuto, emerge un ritratto attualissimo della dimensione spirituale e umana del 'Papa buono'. Il suo ricordo non può che essere di consolazione in un periodo così travagliato dell'economia mondiale".

Nel film-dossier anche le testimonianze del Segretario di Stato Vaticano, card. Tarcisio Bertone, i Cardinali Carlo Maria Martini, Paul Poupard, Roger Etchegaray, i Vescovi Loris Capovilla (già segretario di Giovanni XXIII) e Roberto Amadei. A questi si aggiungono le interviste al teologo Hang Kung, il filosofo Massimo Cacciari, il premio Nobel Rita Levi Montalcini, l'accademico Anatoly Krasikov, gli storici Alberto Melloni, Andrea Riccardi e Giovanni Maria Vian.

Pubblica i tuoi commenti