Il Future Film Festival a Bologna dal 20 al 23 aprile

Il noto Festival internazionale di cinema, animazione e nuove tecnologie ha cambiato mese di svolgimento e si tiene al Duse di Bologna. Celebra Luc Besson e presenta Bologna in 3D con Lucio Dalla come doppiatore d’eccezione.

La tredicesima edizione del Future Film Festival si svolgerà da domani al 23 aprile a Bologna. Per quattro giorni Bologna torna così a essere la capitale del cinema del futuro (finora il FFF si era svolto in gennaio, stavolta 'va in scena' ad aprile). Dalla Francia alla Cina, dagli Stati Uniti a Marte, il Festival diretto da Giulietta Fara e Oscar Cosulich ci accompagna ancora una volta in un viaggio alla scoperta del futuro del cinema, dell'animazione e degli effetti speciali.

Come già per il Future Film Festival 2010, il Teatro Duse si riconferma la sede della manifestazione anche per il 2011, ospitando proiezioni, incontri, anteprime nazionali ed internazionali. Novità dell'edizione 2011 sarà l'utilizzo degli spazi di Salaborsa. Per la prima volta il Future Film Festival presenta 'FFF Off', una serie di eventi collaterali realizzati in collaborazione con i locali di Bologna.

Il 21 aprile l'ospite d'onore del Future Film Festival 2011 Luc Besson presenterà in anteprima nazionale 'Arthur 3 - La guerra dei due mondi', conclusivo capitolo della fortunata trilogia d'animazione dedicata ai Minimei, le minuscole creature il cui mondo è costituito dal prato della casa del protagonista. Per celebrare Besson il festival propone una 'Maratona Minimei' con tutti e tre i film che hanno visto il cineasta francese cimentarsi con l'animazione, ma riproporrà anche altri due titoli della sua vasta cinematografia legati ai temi del festival: 'Il Quinto Elemento' e 'Le straordinarie avventure di Adele Blanc-sec'.

Lo stesso giorno oltre al magico mondo dei Minimei scopriremo la Bologna in 3D di Apa. Lucio Dalla sarà presente al Future Film Festival per presentare il film in stereoscopia 'Apa alla scoperta di Bologna', per la regia di Giosuè Boetto Cohen e prodotto da Cineca e Lilliwood: un viaggio a ritroso nella storia di Bologna guidati dal simpatico Apa, un personaggio animato con la voce di Lucio Dalla, per la prima volta nelle vesti di doppiatore.

Nazione ospite del FFF è quest'anno la Cina. In collaborazione con la Regione Emilia-Romagna - Assessorato alle Attività Produttive e il CNA Emilia-Romagna, il FFF ospita una delegazione della provincia dello Zhejiang, famosa in tutta la Cina perché la più attiva nel campo dell'animazione. Workshop, incontri b2b e proiezioni saranno il cuore pulsante dell'omaggio alla Cina del FF2011.

Il programma di anteprime è come sempre molto ricco. Il Future Film Festival anche quest'anno presenta il concorso per lungometraggi 'Platinum Grand Prize' che mette in gara i migliori film d'animazione o con effetti speciali realizzati nell'ultimo anno e ancora inediti in Italia. Inoltre, torna il tradizionale concorso internazionale Groupama Future Film Short per cortometraggi, che saranno giudicati da due giurie: una di professionisti e l'altra costituita dal pubblico.

Il Future Film Festival 2011 si aprirà sotto il segno dell'amore con l'anteprima nazionale di Cappuccetto Rosso Sangue, rilettura gotica della fiaba dei fratelli Grimm dalla regista di 'Twilight' Catherine Hardwicke. I veri protagonisti del festival saranno però gli alieni e supereroi. Dallo spazio arrivano alieni spassosissimi e terrificanti. In Paul di Greg Mottola, Simon Pegg e Nick Frost s'imbattono nel classico “omino verde” fuggito dalla mitica Area 51 e cominciano con lui un surreale viaggio/fuga negli States. In 'World Invasion' una Los Angeles sotto assedio scopre che i suoi nemici sono degli alieni.

La miglior risposta a un'invasione di alieni è un supereroe. Le mille facce dell'eroismo attraversano il Future Film Festival 2011. C'è l'irriverente Capitan Destino di Iros, che vive a Bologna e non riesce a conciliare la sua goffaggine con i suoi superpoteri; il Dee di 'Detective Dee and the Mystery of the Phantom Flame' di Tsui Hark è invece un supereroe ante litteram, guerriero, investigatore ed esperto di kung fu che si batte per la giustizia nella Cina del 600 d.c.. Dal Giappone arriva la letale Kira di 'Helldriver 'di Yoshihiro Nishimura, una teenager che per sopravvivere in un mondo invaso dagli zombi si improvvisa amazzone e falcidia mostri a colpi di sega elettrica.

Il Future Film Festival fa parte della Rete dei Festival del Contemporaneo di Bologna. È promosso dall'Associazione Amici del Future Film Festival e ha il sostegno della Regione Emilia-Romagna, della Provincia di Bologna, del Comune di Bologna, Biblioteca Salaborsa, della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, CNA Comunicazione terziario avanzato Emilia-Romagna, SIAER Service Culturel de l'Ambassade de France en Italie. Il Festival ha inoltre il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Cineteca di Bologna, di Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Istituto Giapponese di Cultura in Roma.
Official Sponsors: Gruppo Hera, Groupama Assicurazioni
Supporters: Alce Nero e Mielizia, Aperol Spritz, FedEx, Algida-Max Adventures, Lega Coop, ControlCine, Acqua S.Pellegrino-Acqua Panna.

Pubblica i tuoi commenti