“Il Generale e i Fratellini d’Italia”

Il film Tv d’animazione andrà in onda in prima Tv assoluta venerdì 30 dicembre con la voce di Luciana Littizzetto su RaiDue.

L'avventurosa Camilla, cagnolina del Conte di Cavour, il Marchese Bucaformaggi, nobiltopo della corte sabauda e tre loro amici sono coinvolti in un'incredibile avventura che vedrà nascere l'Italia. È “Il Generale e i Fratellini d'Italia”, un film Tv in animazione di 60 minuti prodotto da Rai Fiction in occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, che andrà in onda su RaiDue venerdì 30 dicembre alle ore 8,25.
Coprodotto e realizzato da Lanterna Magica di Torino con il Patrocinio del Comitato Ufficiale Italia 150, “Il Generale e i Fratellini d'Italia” ha ottenuto l'interesse della Presidenza della Repubblica.

È un viaggio picaresco tra battaglie e voli in mongolfiera, da Quarto alla Sicilia, fino a Teano e oltre con i disegni di Paolo Cardoni che torna all'animazione a 15 anni dalla creazione dei personaggi e delle ambientazioni del lungometraggio “La freccia azzurra”, per la regia di Enrico Carlesi. A dare voce alla simpatica Camilla, Luciana Littizzetto, mentre lo scrittore e giornalista astigiano Bruno Gambarotta è il Re Vittorio Emanuele.

La storia inizia a Torino nel 1860, quando il Marchese Bucaformaggi, nobiltopo di corte, finisce nel portadocumenti che Re Vittorio manda a Garibaldi, pronto a salpare con i suoi Mille volontari verso la Sicilia. Sullo stesso vapore viaggiano Camilla, il cane fuggiasco del conte di Cavour, Cecilia e Ciro, due giovani topi rivoluzionari napoletani, ed Ernesto, il topo che segue Garibaldi sin dai tempi dell'America Latina. Insieme fondano l'associazione segreta i “Fratellini d'Italia” per aiutare il generale nella sua impresa…tutti tranne Bucaformaggi, naturalmente. Il viaggio dei nostri eroi si dipana tra agguati, intrighi e battaglie sino a Teano, dove Garibaldi saluta Vittorio Emanuele primo Re d'Italia ed è messo gentilmente da parte dal Conte di Cavour…
Avventure di fantasia, ma ricche di riferimenti ai fatti e allo spirito della vera spedizione garibaldina.

Ed ecco la scheda tecnica. Canale: RaiDue; messa in onda: venerdì 30 dicembre 2011, ore 8,25; soggetto: Luciano Cattaneo e Luca Olivieri; sceneggiatura: Francesco Artibani; personaggi e ambienti: Paolo Cardoni; musiche originali: Paolo Pietrangeli e Rita Marcotulli; montaggio: Michele Buri; produzione esecutiva: Maria Fares; produttore Rai: Annita Romanelli; regia: Enrico Carlesi; produzione: Rai Fiction - Lanterna Magica; tecnica: animazione 2d; durata: 60': anno di produzione: 2011.

Pubblica i tuoi commenti