Puntuale, ecco l’analisi di Starcom sugli ascolti in gennaio dei canali Tv via satellite, che però ornai si intrecciano strettamente con quelli dei canali diffusi via digitale terrestre.
«Buon inizio 2010 per la Tv satellitare che, sul target Individui, tocca l'11.1% di share medio nel totale giorno (+ 13% v/s omologo 2009), di cui il 3.3% deriva dai canali multipiattaforma, che trasmettono sia su piattaforma satellitare sia su digitale terrestre (Disney Channel e + 1, Playhouse Disney e + 1, Cartoon Network e + 1, Rai News 24, Rai Sport +, Rai Scuola, Rai Gulp e + 1, Rai Storia, Rai Sat Cinema, Extra, Gambero Rosso, Premium, SmashGirls, YoYo), e su piattaforma analogica, sat e dtt (K2). La crescita degli ascolti da un anno con l'altro riguarda tutte le fasce orarie, con picchi concentrati la mattina e nel preserale dalle 18 alle 20.30 (rispettivamente + 19 e + 18%).
Si registra, invece, una perdita del - 4% rispetto al gennaio dello scorso anno sul target Adulti 15-34, dove lo share medio è pari al 15% con il 3.3% proveniente dai canali multipiattaforma.
L'interesse dei 15-34enni si riduce in tutte le fasce orarie fatta eccezione per l'ora di pranzo (12-15), che guadagna il + 5% di ascolti.
Le Tv digitali terrestri, in base all'ultimo dato disponibile relativo allo scorso dicembre, ottengono il 9% di share sul target Individui (di cui quasi il 3% viene dai canali multipiattaforma) e il 12.3% sui giovani 15-34enni (3% dai canali multipiattaforma). Tra i gruppi editoriali, Sky (3%), Rai (2.6%), Mediaset (2%), Fox (1.6%), Disney (0.9%), si confermano i più forti.
Passando ai singoli canali che trasmettono sulla piattaforma satellitare e multipiattaforma, Sky Sport 1 risulta ancora una volta il più visto dagli Individui con una crescita importante rispetto all'omologo 2009 (+ 18%). La partita più seguita è stata il derby Inter-Milan (1,6 milioni di spettatori in fascia 22-23 e solo qualche decina in meno nell'ora precedente), in diretta su Sport 1 domenica 24 gennaio. La stessa partita ha ottenuto ampio seguito anche su Premium Calcio HD (quasi 1,5 milioni di spettatori in fascia 21-22 e 1,3 milioni l'ora successiva), il canale in alta definizione di Mediaset Premium. Inoltre, questo mese l'interesse dei telespettatori sportivi si è concentrato sulle sorti della Juventus, i cui incontri del Campionato di serie A hanno in più occasioni superato il milione di audience.
Sullo stesso target, ottimi risultati sono registrati da RaiSat Premium - al terzo posto nella top ten dei canali più visti subito dopo Sport 1 e K2 - , dove sono soprattutto le repliche delle fiction Rai proposte in prima serata, come ad esempio 'Il Maresciallo Rocca' o 'Medico in famiglia', a incontrare il gusto dei telespettatori.
Crescite a doppia cifra per gli altri canali del gruppo Rai. Ovvero Rai Sat YoYo, Rai Sat Cinema, Rai Sport Più, che, insieme a Rai Sat Premium, trasmettono sia su piattaforma satellitare (Tivù Sat) che su digitale terrestre. Bene Disney (+ 18%), dove la seconda stagione della telenovela per ragazzi 'Il Mondo di Patty' appassiona sempre più telespettatori e arriva ad occupare ben 6 posizioni su 10 nella classifica dei programmi più visti sulle Tv digitali.
Trend positivo anche per Cinema 1 (+ 4%): tra le prime Tv più apprezzate, i film di fantascienza 'Viaggio al centro della Terra' e 'Ultimatum alla Terra' (rispettivamente 515 e 439 mila spettatori), e il kolossal epico 'Australia' (483 mila spettatori), con Nicole Kidman.
Soffre, invece, Fox Crime (- 29%), che è però l'unico canale del gruppo Fox a rientrare in graduatoria.
Considerando il target Adulti 15-34 anni, i canali più visti sono Sport 1, sebbene in perdita del - 6% rispetto al 2009 e Fox, che mette a segno un positivo + 24% grazie a un palinsesto fatto di teen drama come 'Vita segreta di una teenager americana' e la nuovissima serie musicale 'Glee', sitcom quali 'Friends' e 'La vita secondo Jim', serie animate ('I Simpson'), telefilm (ad esempio 'Doctor House' e 'Lie To me').
Performance negativa per Fox Life (- 4%), superato dai canali Rai Sat Yo Yo e Premium ma comunque in cima alle preferenze dei 15-34enni grazie al medical drama 'Grey's Anatomy', che si assicura tre piazzamenti nella classifica dei programmi più visti.
Infine, sulla Tv digitale terrestre i migliori risultati di audience sono ottenuti dai canali gratuiti che trasmettono su digitale terrestre Boing, Rai 4, Iris; a questi si aggiungono il canale a pagamento Premium Calcio HD e il canale multipiattaforma K2».