Il gennaio della Tv non generalista

La consueta analisi di Vivaki Italia sull’ascolto delle emittenti Tv ‘non generaliste’ nel mese di gennaio 2014.

Secondo l'analisi mensile realizzata dal reparto ricerche di VivaKi, a gennaio 2014 la Tv non generalista raggiunge quasi il 39% di share nel totale giorno, evidenziando una crescita negli ascolti pari al + 11% sull'omologo 2013. Mattina e seconda serata sono le fasce orarie con una maggiore share. In crescita del + 15% rispetto a un anno fa gli ascolti della prima serata.

Del 39% di share complessivo registrato dalle Tv non generaliste, il 32% appartiene ai canali del gruppo Tv digitali (terrestri e satellitari, esclusi i canali Sky + Fox) che crescono complessivamente del + 10% rispetto a gennaio 2013. Rientra in questo gruppo anche il canale Dtt del gruppo Sky Cielo, che supera il punto di share nel totale giorno (+ 112% vs gennaio 2013).

Il restante 6.7% di share appartiene al gruppo sat pay Sky+Fox che registra un incremento di ascolti pari al + 13% sul gennaio 2013. Contribuisce a questo risultato la performance del canale di informazione sportiva Sky Sport 24, il più visto del mese tra i canali sat del gruppo Sky+Fox con 43 mila spettatori nel minuto medio. Su Sport 24 spicca la fascia oraria 20-21 di lunedì 20 gennaio (248 mila spettatori) quando è andata in onda un'edizione news speciale dedicata al Calcio Mercato.

Bene anche Sky Sport 1 (33 mila spettatori nel minuto medio) dove la fascia oraria più vista del mese è stata la 21-22 di domenica 5 gennaio (1,3 milioni di audience) con il posticipo di serie A Juventus-Roma.

Passando alla programmazione non sportiva, segnaliamo su Sky Uno - circa 30 mila spettatori nel minuto medio - il boom di audience (quasi 1,1 milioni di spettatori) registrato giovedì 30 gennaio in fascia oraria 22-23, quando è stata trasmessa la terza edizione del talent di cucina 'Masterchef Italia'.

Nel gruppo Tv digitali Iris (oltre 175 mila spettatori nel minuto medio) e Real Time (166 mila spettatori nel minuto medio) risultano rispettivamente il primo e il secondo canale più visto del mese. Sul canale Mediaset dedicato al cinema la fascia/giorno più vista è la 23-24 di lunedì 27 gennaio (ben 1,3 milioni di audience), quando, in chiusura della maratona cinematografica dedicata alla Giornata della Memoria, è andato in onda il film storico di Steven Spielberg 'Schindler's List'. Sul canale di intrattenimento del gruppo Discovery è invece la fascia 21-22 di venerdì 3 gennaio a ottenere la migliore performance mensile (1,2 milioni di audience) grazie alla finale della prima edizione di 'Bake Off-Dolci in forno', talent show condotto da Benedetta Parodi.

Infine, tra i canali per bambini è Rai Yo Yo leader di ascolti intrattenendo 153 mila spettatori nel minuto medio (target Individui); la fascia dell'ora di cena 20-21 si conferma la più seguita con 493 mila spettatori sintonizzati venerdì 10 gennaio per vedere un nuovo episodio della serie animata 'Peppa Pig'.

Pubblica i tuoi commenti

Il gennaio della Tv non generalista

Il consueto rapporto di Starcom, stavolta riferito allo scorso mese di gennaio.

A gennaio 2013 la Tv non generalista sfiora il 34% di share nel totale giorno, con una crescita negli ascolti pari al + 19% sull'omologo 2012. Il pubblico si fa più numeroso in tutte le fasce orarie, con un picco di share importante - quasi 40% - registrato la mattina dalle 7 alle 12.

Circa il 5% di share appartiene al gruppo sat pay Sky+Fox che nel mese di gennaio accusa una lieve diminuzione degli ascolti (- 6% nel totale giorno). Un calo spalmato su tutte le fasce orarie, fatta eccezione per quella meridiana, che si mantiene stabile.

Di questo 34% di share complessivo, quasi il 29% appartiene ai canali del gruppo Altre Tv digitali (terrestri + satellitari), che convincono e appassionano sempre più telespettatori, soprattutto nelle fasce della mattina (quasi 36% di share) e del pomeriggio (quasi 33% di share).
Rientra in questo gruppo anche il canale Cielo (0.5% di share nel totale giorno).

Passando ad analizzare le singole emittenti del gruppo Altre Tv digitali, il canale dedicato all'intrattenimento al femminile Real Time si piazza in cima alla classifica dei più visti, con una performance mensile significativa: oltre 172 mila spettatori nel minuto medio. Il programma più visto a gennaio è 'Shopping Night', condotto da Carla Gozzi ed Enzo Miccio, e seguito nella puntata di mercoledì 2 gennaio da ben 713 mila spettatori in fascia 23-24.

Subito dietro Rai Premium, con 161 mila spettatori nel minuto medio e la migliore performance programma realizzata dalla miniserie televisiva in replica 'Preferisco il Paradiso', ispirata alla biografia di Filippo Neri e andata in onda su RaiUno in prima visione nel settembre del 2010: 928 mila spettatori venerdì 18 gennaio in fascia 22-23.

Tra i canali dedicati al cinema, segnaliamo il buon piazzamento di Iris, in terza posizione con 151 mila spettatori nel minuto medio a gennaio. Su Iris il film più visto nel mese è stato 'Kill Bill vol. 1', pellicola d'azione scritta e diretta da Quentin Tarantino: 815 mila spettatori in fascia 22-23 mercoledì 16 gennaio.

Nel gruppo sat pay Sky+Fox le migliori performance mensili sono state ottenute da Sky Cinema 1 e dal canale dedicato all'informazione sportiva Sky Sport 24 (rispettivamente 44 e 42 mila spettatori nel minuto medio).
Su Sky Cinema 1 il film più visto a gennaio è la commedia in prima Tv 'Benvenuti al nord', che il primo giorno dell'anno ha catturato l'attenzione di 1,3 milioni di spettatori in fascia 22-23.

Pubblica i tuoi commenti

New Business Media © 2023 New Business Media Srl. Tutti i diritti riservati.
Sede legale Via Eritrea 21 - 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 08449540965
css.php