L’amico e collaboratore Massimo Emanuelli è ora il direttore artistico di ‘Dj sotto le stelle’, che approda a Milano.
Sabato 25 gennaio a Milano, presso l'aula magna del Liceo Manzoni, saranno conferiti gli Oscar della Radio, targhe ed attestati di benemerenza a speaker, emittenti e cantanti. La prestigiosa manifestazione, che in passato ha premiato fra gli altri Marco Baldini, Pippo Pelo, Rosaria Renna, Radio Vaticana, è diventata ormai un traguardo per gli operatori del mondo della radiofonia e della comunicazione.
Ideata da Tonino Luppino, pioniere con Radio Sapri, nel 2005, dopo tante edizioni nel Cilento, "Dj sotto le stelle" approda a Milano. Da quest'anno, direttore artistico di "Dj sotto le stelle" è Massimo Emanuelli, nostro collaboratore, storico delle Radio e delle Tv locali. Presenteranno la manifestazione Maurizio Seymandi, Gianfranco Guarnieri (che ha esordito in Radio prima di passare in Tv, ove è ancora oggi come televenditore) e Gianni Molica.
Oscar alla carriera a Franco Nisi (Radio Italia solo Musica Italiana), Edoardo Milani (Radio Capodistria), Alex Peroni (Rtl 102,5), Max Venegoni (Radio Montecarlo). Premi anche per Giancarlo Guardabassi (voce storica di RadioRai, editore di Radio Aut Marche), Radio Amore Campania, Gilberto Gattei (Radio San Marino).
"Affidando la direzione artistica a Massimo Emanuelli - osserva il patron Tonino Luppino - , volevo dare ampio respiro nazionale a "Dj sotto le stelle" nell'imminenza della decima edizione. Siamo riusciti a coinvolgere anche i giovani (attestati anche al giovanissimo Simone Cimino De Martino, a Fabio Romano di Rcs Cernusco e Francesco Palmieri di Radio Amore Campania), le webradio e speaker non più in attività!”.
C'è da aggiungere che sono stati coinvolti Gigi Vesigna, Maurizio Seymandi e pionieri dell'etere come Enzo Meli (oggi a Tele Iblea), Angelo Costanza, altri amici di Millecanali e, "dulcis in fundo", anche notissimi cantanti, che hanno interpretato e scritto canzoni per artisti come Mina, Ornella Vanoni, Julio Iglesias, Peppino Di Capri ed altri. Il premio Stile Italiano andrà a Toni Santagata; attestati di 'ambasciatori della musica italiana nel mondo' per Umberto Napolitano, Claudio Natili dei Romans, Anselmo Genovese, Gerardo Carmine Gargiulo ed altri ancora.
[…] https://www.millecanali.it/il-giorno-degli-oscar-della-radio/ […]
[…] https://www.millecanali.it/il-giorno-degli-oscar-della-radio/ […]