Il World Radio Day, 13 febbraio 2015, diventa l’occasione per celebrare la Radio e, insieme ad essa, un progetto italiano di livello internazionale.
Rai Pubblicità, membro dell’Egta (Associazione delle concessionarie di pubblicità Tv e Radio Europee), ha infatti realizzato e condiviso (www.egtaradioday.com) un progetto di comunicazione crossmediale per 20th Century Fox.
L’Egta, attraverso la giornata mondiale dedicata alla Radio, evidenzia la forza della Radio, la sua abilità a raggiungere e coinvolgere gli ascoltatori, oltre che l’opportunità unica per gli investitori di legarsi alla potenza creativa e all’innovazione continua del mezzo.
Rai Pubblicità, con il suo contributo legato al progetto ad hoc per 20th Century Fox, porta al centro dell’attenzione il contenuto.
Gli inserzionisti hanno forte consapevolezza del fatto che, nella Radio come negli altri mezzi, il contenuto è il miglior driver, il principale punto di contatto per i clienti finali.
Il contenuto radiofonico, quando è di qualità, è capace di emozionare, coinvolgere gli ascoltatori in maniera multidevice e multipiattaforma, ed è in grado di attivare social networking come nessun altro mezzo.
Rai Pubblicità, nel caso di 20 Century Fox, ha lavorato tramite storytelling su 4 film, 4 concetti diversi e 4 media: Tv, Radio, Cinema e Web.
Exodus in particolare ruota attorno a un doppio fil rouge: da un lato il ‘grande evento’ filmico che ha spinto a costruire il percorso Tv sui grandi eventi Rai (ad esempio ‘I dieci Comandamenti’ di Roberto Benigni), dall’altro a un concetto di sound, legato alla colonna sonora, che si sposa benissimo con il contesto radiofonico. Con il cinema Rai Pubblicità ha lavorato sull’attesa, chiudendo il cerchio con il Web che ha la capacità di portare i contenuti multimediali a disposizione di tutti i fruitori.
Realizzare format commerciali coerenti e contestualizzati significa valorizzare al massimo l’investimento pubblicitario come succede in ambito crossmedia e radiofonico in alcune proposte commerciali quali partnership, brand fusion, product placement, radiocontent
Il cliente, volendo, può beneficiare anche della qualità dello stretto legame con il testimonial che trasmette riconoscibilità, autorevolezza e tutti i valori per cui l’ascoltatore sceglie il programma (nel mezzo radiofonico i legami tra i conduttori e l’ascoltatore sono molto forti).
Gli ascoltatori di Radio1, Radio2 e Radio3 sono molto fedeli: mediamente l’80% la segue tutti i giorni in casa o fuori casa (contro una media del 66% sul totale radiofonico); questo è il risultato del forte legame che i conduttori di RadioRai creano con il loro pubblico.
Con il World Radio Day anche l’Egta riporta l’attenzione del pubblico e degli operatori sulle grandi potenzialità, creatività ed engagement della Radio.
HAPPY WORLD RADIO DAY da parte dell’Egta e di Rai Pubblicità.