Il giugno della Tv digitale

A giugno la Tv digitale tocca il picco del 36% di share nel totale giorno: è il dato più rilevante riportato da Starcom nel suo consueto ‘rapporto mensile’.

Vediamo la consueta puntuale analisi di Starcom:

«A giugno la Tv digitale tocca il picco del 36% di share nel totale giorno, registrando una crescita di 5 punti percentuali in un solo mese e del + 30% rispetto al giugno 2011.
Una performance brillante spiegata sia dall'indebolirsi della concorrenza delle reti generaliste in seguito alla consueta pausa estiva dei palinsesti sia dal completamento del processo di switch off che a luglio vede tutte le regioni italiane digitalizzate, con la possibilità di contattare un pubblico ancora più allargato rispetto ai mesi precedenti. Infine, una terza spiegazione va sicuramente individuata nella presenza di un evento come gli Europei di calcio, in onda su Rai Sport 1, che hanno sicuramente avuto un contributo significativo nel far volare alto gli ascolti del giugno della Tv digitale.

Nel dettaglio, il gruppo Altre Tv digitali (terrestri + satellitari) supera il 31% di share nel totale giorno (+ 8 punti percentuali rispetto al mese precedente, + 37% vs giugno 2011), contribuendo in modo significativo alla crescita della Tv digitale nel suo complesso. Il pubblico delle Altre Tv Digitali si concentra soprattutto la mattina con quasi il 40% di share. Altrettanto importante la performance del pomeriggio (39% di share).

Il restante 4.8% di share appartiene al gruppo Sky+Fox (solo Tv satellitare) che rimane più o meno stabile rispetto a un anno fa con un pubblico che si sposta dalla prima alla seconda serata (prime time: - 13%, fascia 23.00-02.00: + 8%). Bene anche Cielo, il canale di Sky gratuito su Dtt che ottiene lo 0.6% di share nel totale giorno.

Focalizzando l'attenzione sulle emittenti del gruppo Altre Tv digitali, merita una menzione speciale Rai Sport 1, che a giugno ha trasmesso in diretta le partite di Euro 2012 (in onda anche su Rai 1 e Rai HD), superando i 140 mila spettatori nel minuto medio e posizionandosi come secondo canale più visto. Partita più seguita dal pubblico di Rai Sport 1, la semifinale Germania-Italia di giovedì 28 giugno (3,1 milioni di telespettatori tra le 21 e le 22).

Il titolo di canale più visto va ancora una volta a Real Time, con ben 145 mila spettatori nel minuto medio e un palinsesto consolidato che riesce a rinnovarsi tenendo vivo l'interesse del pubblico femminile. Ottima l'accoglienza ricevuta dal nuovo programma del lunedì sera 'Sepolti in casa', dedicato agli horders, persone afflitte dall'ossessione per l'accumulo in ogni sua forma: nella seconda puntata in onda l'11 giugno il reality ha intrattenuto 670 mila spettatori (fascia 23-24).

Il pubblico digitale si conferma affezionato anche ai contenuti di Rai Premium (129 mila spettatori audience minuto medio), un mix di telefilm e fiction in replica scelte dal repertorio Rai. Migliore performance ottenuta grazie alle repliche della fiction 'Provaci ancora prof 2', viste da ben 646 mila spettatori martedì 19 giugno in fascia 22-23.

Passando al gruppo Sky+Fox, è Sky Sport 24 (quasi 38 mila spettatori nel minuto medio) ad avere la meglio in un mese in cui l'informazione sportiva ha avuto un ruolo centrale grazie agli Europei di calcio e al ruolo chiave ricoperto dalla Nazionale azzurra arrivata fino in finale.

Bene anche il cinema di Sky Cinema 1 (27 mila spettatori nel minuto medio), dove il film più visto è stato 'Capitan America: Il primo vendicatore', trasmesso in prima Tv lunedì 4 giugno e visto da 514 mila spettatori tra le 22 e le 23».

Pubblica i tuoi commenti

Il giugno della Tv digitale

Ecco la puntale analisi di Starcom Italia sugli ascolti della Tv digitale nel mese di giugno da poco trascorso.

La parola a Starcom Italia:

«Nel mese di giugno la tv digitale raggiunge il 21.9% di share con un balzo in avanti di quasi 4 punti percentuali rispetto al mese precedente e una crescita del + 77% vs giugno 2009.
Di questa quota il 10% deriva dalle tv satellitari mono-piattaforma dove dall'11 giugno vanno in onda le partite dei Mondiali Fifa 2010 e gli altri programmi dedicati all'evento con un aumento di ascolti del + 10% sul 2009. Le crescite maggiori sono registrate nel pomeriggio e in prima serata: rispettivamente + 15% e + 17%.
Il 5.1% proviene dalle tv digitali mono-piattaforma (i cui ascolti giornalieri sono rilevati a partire dallo scorso febbraio), che raccolgono consensi soprattutto da parte del pubblico pomeridiano e notturno.
Ma ancora una volta è il comparto delle tv digitali multi-piattaforma a muoversi più velocemente arrivando a catturare nuovi ascoltatori in tutte le fasce orarie e a coprire una quota di share pari al 6.8%, più del doppio in confronto a un anno fa.

Restringendo l'analisi ai singoli canali, Boing del gruppo Mediaset si conferma il più seguito non solo tra i canali multi-piattaforma ma anche nel 'Totale tv digitali' grazie alla sua offerta per bambini e ragazzi accessibile gratuitamente su digitale terrestre e sulla piattaforma TivùSat. Nel mese di giugno il programma più visto è stato la telenovela argentina 'Flor-Speciale come te' (oltre 484 mila spettatori in fascia 15-16).

Nella top ten dei multipiattaforma troviamo altri canali destinati ai più piccoli come K2, Rai Yo Yo, Rai Gulp, Disney Channel, che riescono ad attrarre un'ampia fetta di pubblico con le serie animate del tardo pomeriggio/access prime time come i Pokemon di K2 (303 mila spettatori tra le 18 e le 19); Fantasmini, Bob Aggiustatutto e Roary l'auto da corsa (182 mila spettatori, fascia 21-22) di Rai Yo Yo; Winx Club di Rai Gulp (116 mila spettatori, fascia 18-19); Il Mondo di Patty di Disney Channel (203 mila spettatori, fascia 20-21).
Secondo canale più seguito tra i multipiattaforma è Rai 4, forte di una programmazione free pensata su misura per un pubblico giovane con film d'azione, avventura, fantascienza o repliche di serie tv di successo quali Beverly Hills e Melrose Place. Le audience più alte sono ottenute dal palinsesto di prime time come dimostrano i quasi 378 mila spettatori sintonizzati nella serata di giovedì 10 giugno per vedere Denzel Washington nel ruolo di poliziotto protagonista in Virtuality, film diretto da Brett Leonard.

Passando ai canali satellitari mono-piattaforma, il più visto è Sky Super Calcio che, per il periodo dei Mondiali va in onda in simulcast con Sky Calcio 1 e trasmette in diretta tutti gli incontri nonché le rubriche dedicate all'evento come Sky Mondiale Show, Calciomercato Speciale Mondiali, Mondiale Remix. I due canali, che occupano le primissime posizioni nella classifica dei satellitari mono-piattaforma e, rispettivamente, la seconda e la quinta del 'Totale tv digitali', sono stati rinominati 'Sky Mondiale 1'. Su Sky Super Calcio l'incontro più visto è stato l'esordio della Nazionale Azzurra Italia-Paraguay, che ha deluso con un pareggio 1,2 milioni di tifosi all'ascolto lunedì 14 giugno (fascia 21-22). Su Sky Calcio 1 la migliore performance è stata registrata dall'altra gara degli Azzurri Italia-Nuova Zelanda, finita senza vincitori domenica 20 giugno sotto gli occhi di 960 mila spettatori in fascia 17-18.
Bene anche il canale all news sportivo Sky Sport 24 che fornisce agli appassionati tutti gli aggiornamenti in tempo reale sul calcio delle diverse nazionali.
Oltre allo sport, i contenuti più cercati sulla piattaforma satellitare sono le serie tv e l'informazione di Sky Tg 24. Tra i telefilm, i più seguiti sono sempre quelli di Fox Crime con le vicende poliziesche di Csi (migliore performance mensile con 271 mila spettatori in fascia 21-22 giovedì 3 giugno), Csi Miami, White Collar, Five Days, Numb3rs, Law&Order, Criminal Minds. Sempre brillanti risultati per le prime tv di Sky Cinema 1, che questo mese ha superato i 421 mila spettatori con Star Trek Il futuro ha inizio, undicesima pellicola della serie cinematografica di Star Trek in onda lunedì 7 giugno».

Pubblica i tuoi commenti

New Business Media © 2023 New Business Media Srl. Tutti i diritti riservati.
Sede legale Via Eritrea 21 - 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 08449540965
css.php