Il giugno della Tv non generalista

Secondo l’analisi mensile realizzata dal reparto ricerche di VivaKi, a giugno 2014 la Tv non generalista supera il 42% di share nel totale giorno, + 4% sull’omologo 2013. Sono in crescita del 7% rispetto a un anno fa gli ascolti della prima serata.

Del 42.4% di share complessivo registrato dalle Tv non generaliste, il 36,4% appartiene ai canali del gruppo Tv digitali (terrestri e satellitari, esclusi i canali Sky + Fox) che crescono complessivamente del + 3% rispetto al giugno 2013. Rientra in questo gruppo anche il canale Dtt del gruppo Sky Cielo, che ottiene l’1.3% di share nel totale giorno.

Il restante 6% di share appartiene al gruppo sat pay Sky+Fox, che grazie alle partite dei Mondiali di calcio, ha registrato un incremento di ascolti pari al + 13% sul giugno 2013. Il canale satellitare più visto del mese è stato Sky Mondiale 1, che ha intrattenuto ben 185 mila spettatori nel minuto medio; la fascia oraria più vista è stata la 19-20 di martedì 24 giugno (oltre 3 milioni di spettatori) quando è andata in onda la partita degli Azzurri Italia-Uruguay. Anche l’emittente dedicata all’informazione sportiva Sky Sport 24 ha fatto il pieno di ascolti, con 40 mila spettatori nel minuto medio.

Nel mese di giugno si sono giocate le prime fasi di un altro prestigioso evento sportivo, il Torneo di tennis Wimbledon a cui Sky ha dedicato 6 canali tra cui Sky Wimbledon 1 che compare nella top ten dei canali più visti con 16 mila spettatori nel minuto medio.

Nel gruppo Tv digitali i canali di intrattenimento del gruppo Discovery Real Time (155 mila spettatori nel minuto medio) e D Max (oltre 138 mila spettatori nel minuto medio) risultano rispettivamente il primo e il terzo canale più visto del mese. Seconda posizione per il canale Rai Yo Yo (145 mila spettatori nel minuto medio).

Sul canale di taglio femminile Real Time è la fascia/giorno 23-24 di domenica 1 giugno a ottenere la migliore performance mensile (608 mila spettatori) con il docu-reality ‘Il nostro piccolo grande amore’. Sul canale maschile D Max la fascia/giorno più vista è stata la 22-23 di lunedì 16 giugno (circa 400 mila spettatori), quando è andato in onda il docu-reality dedicato alle aste ‘Affari al buio Canada’. Su Rai Yo Yo la fascia/giorno più vista è stata la 13-14 di sabato 14 giugno con il cartone animato Peppa Pig (457 mila spettatori). Infine, merita una nota la rete tematica free di Mediaset Top Crime, che in un solo anno di vita ha conquistato la leadership tra i canali specializzati nel genere investigativo e compare al settimo posto della classifica mensile dei canali più visti sulle Tv digitali con 112 mila spettatori.

Per consultare l’analisi completa di questi ascolti e i vari grafici e tabelle potete andare a questo link.

Dal focus mensile di VivaKi dedicato ai canali tematici per bambini nel mese di giugno, invece, risulta che Boing con 75 mila spettatori nel minuto medio (+ 9% vs omologo 2013) è il canale più visto sul target 4-14 anni (fascia oraria analizzata: 7-22). Su questo canale la fascia/giorno più vista (target 4-14) è la 20.30-21 di martedì 10 giugno, quando è andata in onda la serie ‘Doraemon’, scelta da circa 205 mila spettatori.

Il secondo canale più visto tra i 4-14enni è Super! (65 mila spettatori nel minuto medio), che mostra un ottimo + 35% anno su anno, grazie soprattutto agli incrementi di ascolti registrati nelle fasce orarie 12-13 e 16-17, quando sono andate in onda le serie ‘Ned- Scuola di sopravvivenza’ e ‘Zoey 101’. Rai Yo Yo si posiziona sul terzo gradino del podio con 58 mila spettatori. Bene Rai Gulp (41 mila spettatori nel minuto medio) che rispetto a giugno 2013 recupera il + 43% di ascolti.

Per consultare questa analisi di Vivaki, potete andare a questo link.

Pubblica i tuoi commenti

Il giugno della Tv non generalista

Secondo l’analisi mensile sulla Tv non generalista realizzata da VivaKi Italia, a giugno 2013 la Tv non generalista ottiene il 40.8% di share nel totale giorno, evidenziando una crescita negli ascolti pari al 9% sul 2012.

“Del 40.8% di share complessivo registrato dalle Tv non generaliste, circa il 34.6% appartiene ai canali del gruppo Tv digitali (terrestri e satellitari, esclusi i canali Sky+Fox) che crescono complessivamente del + 9% rispetto a giugno 2012. Rientra in questo gruppo anche il canale Dtt del gruppo Sky Cielo (0.7% di share nel totale giorno).

Il restante 6.2% di share appartiene al gruppo sat pay Sky+Fox che nel mese di giugno vede crescere gli ascolti del + 8% vs anno precedente. Ottimi risultati di audience sono registrati dai contenuti di informazione (Sky Tg 24), sport (in particolare Sport 24 e Sport 1, i cui ascolti sono stati spinti dalla presenza della Confederation Cup 2013), telefilm. Tra le serie più amate dai telespettatori satellitari segnaliamo l'ottava stagione inedita di 'Criminal Minds', in onda su Fox Crime il venerdì sera; gli episodi in prima visione di 'Touch', in onda su Fox il lunedì sera; la nona stagione inedita di 'Grey's Anatomy', trasmessa da Fox Life il lunedì sera.

Affinando l'analisi alle singole emittenti del gruppo Tv digitali, il canale dedicato all'intrattenimento al femminile Real Time si conferma in cima alla top ten dei più visti, con circa 178 mila spettatori nel minuto medio. La fascia/giorno più vista è la 23-24 di domenica 9 giugno all'interno della quale è stato trasmesso il format 'Io e la mia ossessione' (574 mila spettatori), che racconta storie di persone intente a combattere i loro comportamenti ossessivo-compulsivi. Sempre presente nelle prime posizioni della top ten anche l'altro canale del gruppo Discovery, D Max (133 mila spettatori nel minuto medio), rivolto a un pubblico maschile appassionato di reportage e docu-reality. Su D Max la fascia/giorno più vista è la 14-15 di domenica 9 giugno che ha proposto 'Man vs Food' (537 mila spettatori), show americano nel quale l'attore e personaggio televisivo Adam Richman affronta sfide culinarie.

In evidenza la performance del canale del gruppo Mediaset Iris, che concentra 135 mila spettatori nel minuto medio grazie a un palinsesto dedicato quasi totalmente al cinema.
Su Iris, si conferma fascia oraria più vista quella dedicata ai film western, in particolare la 22-23 di martedì 4 giugno quando è andato in onda 'Terra di confine' (ben 932 mila spettatori).

Premiato anche Rai Yo Yo (139 mila spettatori nel minuto medio) che conferma la propria leadership tra i canali Kids ma ottiene anche ottimi consensi sul target Individui, dove risulta quarto canale preferito. Gli ascolti di Rai Yo Yo toccano il picco positivo in fascia oraria 20-21, quando va in onda il cartone animato dedicato ai più piccoli 'Peppa Pig', anticipato da 'I cartoni dello Zecchino' e seguito dall'altra serie di successo 'Barbapapà': 460 mila spettatori sintonizzati il 6 giugno.

Infine, anche le fiction fanno la loro comparsa tra i contenuti preferiti dei telespettatori digitali con Rai Premium (110 mila spettatori nel minuto medio) tra i primi cinque canali più seguiti e una performance davvero significativa messa a segno sabato 15 giugno con la serie drammatica 'Raccontami una storia' (844 mila spettatori), andata in onda in prima Tv su Rai 1 nel 2004”.

A margine di questa interessante analisi, specifichiamo che la giovanissima società VivaKi Italia, sister company e unità strategica, si affianca alle agenzie media del Gruppo Publicis (FMCG, MC&A MediaVest, Starcom e ZenithOptimedia), con l'obiettivo di espandere le competenze in ambito digitale, tecnologico e del trading a supporto dei clienti e delle loro rinnovate esigenze di business.

La nuova struttura, già operativa da gennaio 2013, ha completato il suo organico dal 1° luglio e si pone come centro di eccellenza e di know how a supporto delle attività autonome delle agenzie media FMCG, MC&A MediaVest, Starcom e ZenithOptimedia. Secondo la stessa società, “VivaKi rappresenta oggi il secondo gruppo media in Italia e quello caratterizzato dal maggior dinamismo, sia in termini di crescita dei propri volumi che in chiave di innovazione tecnologica, grazie a partnership globali, una precisa strategia di acquisizioni e un'attenta interpretazione delle mutate esigenze dei propri Clienti.
Il team di VivaKi, composto da professionisti e specialisti qualificati, offre servizi e soluzioni all'avanguardia in diverse aree; dal digital marketing al data analytics, dal trading alle analisi di media productivity, dalle partnership tecnologiche al research intelligence. Inoltre, interpretando la mission globale “We scale the products and solutions clients need today, while incubating the tools they will need tomorrow”, gli esperti VivaKi si dedicano allo sviluppo e all'implementazione di prodotti innovativi, come ad esempio Audience On Demand (AOD) e The Pool, ampiamente riconosciuti come le migliori soluzioni esistenti nell'ambito del Media Buying, il primo e del digital marketing il secondo”.

I ceo delle agenzie media del Gruppo Publicis (Bonori, Calzolari, Muraglia e Schnellinger) hanno così commentato l'avvio del nuovo centro di attività: “All'interno di un mercato pubblicitario caratterizzato da dinamiche sempre più complesse e in un mondo dove la tecnologia offre ai consumatori l'opportunità senza precedenti di scegliere e verificare i contenuti, i network di comunicazione hanno bisogno di nuovi approcci di lavoro per affrontare le sfide del futuro e VivaKi risponde appieno a questa esigenza. Le quattro agenzie continueranno a lavorare in modo indipendente e allo stesso tempo i clienti beneficeranno della capacità di VivaKi di fornire tool proprietari e soluzioni personalizzate. Questo cambiamento renderà le agenzie Publicis più competitive e aiuterà i clienti a costruire connessioni più performanti con i propri consumatori, ottimizzando l'efficacia dei loro investimenti pubblicitari”.

Pubblica i tuoi commenti

New Business Media © 2023 New Business Media Srl. Tutti i diritti riservati.
Sede legale Via Eritrea 21 - 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 08449540965
css.php