Torna ancora una volta l’analisi di Starcom sugli ascolti della Televisione satellitare in Italia, stavolta riferita al recente mese di giugno.
Ecco il consueto 'punto' di Starcom Italia:
«Come accade ogni anno nel periodo estivo la programmazione delle sette generaliste si indebolisce, con effetti positivi sugli ascolti della Tv satellitare. Questa ottiene, nel totale giorno, l'11.2% di share medio sul target Individui, quasi due punti percentuali in più rispetto al mese precedente con una crescita del + 17% rispetto all'omologo 2008. Inoltre raggiunge, sul target Adulti 15-34, il più alto share nella sua storia: 17.8%, 3 punti percentuali in più rispetto a maggio 2009 con un incremento del + 21% rispetto all'anno precedente.
È soprattutto la prima serata, con la forza di attrazione esercitata dal calcio di Confederations Cup, a registrare le crescite più significative da un anno con l'altro (+ 42% sul target Individui, + 47% sugli Adulti 15-34). In ascesa anche tutte le altre fasce orarie, ad eccezione del pomeriggio, più o meno stabile su entrambi i target.
Sky (3.1% di share medio) si conferma gruppo editoriale trainante, lasciando indietro Fox (2.1%), Disney (1%), Rai Sat e Rai Digit (0.6% ciascuna), Turner (0.5%), Discovery Channel (0.4%), Viacom (0.4%). Tuttavia, Disney e Rai Digit vedono, più di tutti, aumentare il proprio peso nel totale Tv sat: rispettivamente del + 54 e + 47%.
Con la fine dei Campionati di calcio italiano ed europeo, si ridimensionano gli ascolti di Sky Sport 1 e i canali Fox conquistano le posizioni emergenti nella classifica dei canali più visti.
Crime, con i telefilm polizieschi di successo 'Criminal Minds', 'Spiral', 'Csi', 'Scena del Crimine', 'Csi Miami', risulta essere il più visto dagli Individui, sebbene in calo del - 11% rispetto a giugno 2008. + 11%, invece, per Fox, al primo posto nella top ten dei giovani che continuano a seguire con passione avventure e misteri del serial americano 'Lost', giunto alla quinta stagione inedita.
Quest'ultimo è infatti, insieme al medical drama di Fox Life 'Grey's Anatomy', uno dei programmi più apprezzati dai 15-34enni. Sempre su questo target, crescono a doppia cifra gli ascolti di Fox Crime + 1 (+ 87%), che propone la stessa programmazione del canale madre in differita di un'ora.
Tornando agli Individui, Disney Channel (+ 25% v/s 2008) si piazza al secondo posto nella top ten dei canali più visti e riesce a ritagliarsi uno spazio nella classifica dei programmi per fascia (no sport) grazie alla prima Tv del Disney Channel Original Movie per tutta la famiglia Programma 'Protezione Principesse', in onda lunedì 8 giugno e visto da 280 mila spettatori in fascia 15-16. Bene anche l'altro canale del gruppo Play House Disney, la cui programmazione dedicata ai bambini al di sotto dei sei anni ha guadagnato il + 29% di ascolti rispetto a un anno fa.
Il calcio si conferma comunque in cima alle preferenze del pubblico satellitare grazie al torneo di Conferations Cup 2009, trasmesso su Sky Sport 1 (oltre che sulla Tv generalista) a partire dal 14 giugno. Ovviamente, sono le partite con protagonisti gli Azzurri a riscuotere il maggiore successo: Italia-Brasile di domenica 21 giugno (712 mila spettatori in fascia 21-22) e Stati Uniti-Italia di lunedì 15 giugno (577 mila spettatori in fascia 21-22). Premiato anche il canale all news sportivo Sky Sport 24 che, grazie alle informazioni e agli aggiornamenti in tempo reale, si posiziona nella parte più alta della classifica dei canali più visti su entrambi i target.
Infine, segnaliamo gli ottimi risultati ottenuti dal cinema di Cinema 1 con le prime Tv delle commedie divertenti 'Grande Grosso e Verdone' (432 mila spettatori in fascia 22-23) e '27 volte in bianco' (299 mila spettatori in fascia 21-22) e del film drammatico 'Il cacciatore di aquiloni' (313 mila spettatori in fascia 22-23)».