Ad Alghero il 14 e il 15 luglio, si svolgerà la VI° edizione del “Gran Gala dello Sport e della Televisione – Grand Prix Corallo”, una manifestazione che, per la prima volta dopo cinque edizioni, oltre allo sport, premierà la televisione e la fiction sportiva.
Il Gran Prix Corallo, opera dello scultore Egidio Ambrosetti, famoso in particolare per le statue ufficiali di Padre Pio, sarà donato, oltre che ai migliori atleti nazionali e sardi, a registi e attori delle maggiori fiction sportive di successo. Nel corso della serata di Gala saranno previsti anche il premio "Vanni Sanna" e il premio "Fair Play".
A sostenere l'evento: il Comune di Alghero, le istituzioni locali e Rai Trade, con la presenza dell'amministratore delegato Nicola Cona, che illustrerà, oltre ai risultati conseguiti dall'azienda nel corso dell'ultimo anno, con il forte incremento delle vendite all'estero dei prodotti Rai, anche l'implementazione dei nuovi mercati tra cui spicca il catalogo "Made in Rai" realizzato con i prodotti che hanno fatto la storia della Rai, una vetrina completa di grande spessore culturale, curato da Rai Trade, con i programmi, le fiction, i film, gli sceneggiati, i varietà, i documentari, la musica, lo sport, l'animazione e ultimo ma non ultimo il merchandising delle varie trasmissioni Rai. L'ottimo funzionamento di questo filo diretto con il grande pubblico è confermato dalle oltre 400 mila copie diffuse del primo numero di "Made in Rai" una panoramica totale sul prodotto Rai nei suoi diversi settori. Nicola Cona verrà premiato con il Grand Prix Corallo Città di Alghero.
Altro partner importante della manifestazione è Sky. Verrà premiato il Direttore di Sky Tg 24 Emilio Carelli per essere riuscito in poco tempo a far apprezzare il suo telegiornale essenziale e completo. Con lui, il Grand Prix va al settore sportivo, per i servizi realizzati durante i Mondiali di calcio di Germania. Riconoscimenti anche per Fabio Guadagnini, vice Direttore e responsabile delle rubriche sportive, Angelo Carosi il capo dei Registi dei Mondiali Sky, Flavio Natalia, responsabile comunicazione di prodotto, che ritirerà il Grand Prix per Sky Sport.
Sarà presente anche Rai Fitcion con due opere di grande spessore a tema sportivo che toccano anche gli scandali che coinvolgono il mondo del calcio: "Il Grande Torino" e "L'Ultimo Rigore 2".
Fra i premiati anche Gianni Minà che porterà in visione l'esclusivo reportage sul campione del mondo di pugilato Salvatore Burruni e in anteprima il dvd Rai Trade sul mitico Diego Armando Maradona. Riconoscimenti CONI andranno al campione sub Enzo Majorca che, con Vincenzo Incontro, ha realizzato un documentario sul rispetto dell'ambiente marino, all'attrice Deborah Caprioglio e all'attore Enzo Decaro (premiato anche per "L'Ultimo Rigore 2") per aver realizzato un cortometraggio dal titolo "Blackout" sulla storia di un bimbo down confortato dall'amore della sua famiglia, firmato da regista Paolo Valentini, al regista Claudio Bonivento per la fiction "Il Grande Torino", al giornalista Igor Righetti conduttore su RadioUno Rai del "Comunicattivo", a Naike Rivelli giovane e affermata attrice, a Maria Giovanna Elmi per la sua classe e raffinatezza anche nella bolgia di un reality.
Riconoscimenti anche a Victor Carrera responsabile per l'estero di Tv3 Televisiò de Catalunya, al Fc Barcellona calcio per aver vinto la Liga spagnola e la Champions League, alla fiction sportiva dell'anno "Amb el 10 all'Esquena" e al suo produttore Jaime Santacana, all'attrice Pepa Lopez protagonista di una prossima fiction italiana.
Le serate si terranno all''Hotel Calabona e all'anfiteatro del palazzo dei congressi di Maria Pia, e saranno condotte da Daniele Piombi con la collaborazione di Elisa Costanza, con gli interventi musicali di Alan Sorrenti, del suo gruppo, del cabarettista Claudio Saint Just, della giovane cantante Elisabetta Tulli e del gruppo sardo Chichimeca.