Partirà all’inizio di giugno a Rapallo un’iniziativa rivolta solo alle Tv locali e a quelle digitali e satellitari che nasce con il concreto sostegno della nostra rivista. Si tratta del ‘Gran Premio Tv’.
Nella prima settimana di giugno e precisamente l'1, 2 e 3 giugno, si svolgerà a Rapallo, nel Levante ligure, la prima edizione del 'Gran Premio Tv', un festival che sarà interamente dedicato al mondo delle televisioni locali, della tv satellitare e digitale e alle nuove forme di comunicazione televisiva. Questa nuova importante iniziativa è promossa dalla Città di Rapallo con il patrocinio della Regione Liguria e della Provincia di Genova.
Qual è l'obiettivo di questa manifestazioneO
A trent'anni dalla nascita delle prime emittenti locali e in considerazione dei nuovi assetti che si stanno delineando nel panorama televisivo nazionale, Gran Premio Tv vuole diventare negli anni un punto di riferimento per gli operatori del settore e un luogo di scambio di idee ed esperienze, costruendo un appuntamento fisso che sia sempre più vicino al mondo al mondo delle televisioni regionali.
Non esiste infatti sul territorio italiano un evento, strutturato come il Gran Premio Tv, che da un lato valorizzi il patrimonio costituito dall'esperienza e dalla professionalità di quanti lavorano nel mondo dell'emittenza privata locale, insostituibile presenza sul territorio, e dall'altro affronti i fenomeni connessi allo sviluppo della tv satellitare, del digitale terrestre e delle "nuove tv" che sfruttano le potenzialità, tutte da scoprire del web, della telefonia, dell'interattività, del digitale in genere.
Gran Premio Tv sarà quindi articolato in due segmenti di lavoro: il primo sarà un vero e proprio "Festival delle Tv locali", con una serie di premi e riconoscimenti suddivisi per generi di trasmissione (ad esempio informazione, talk show, intrattenimento, programmi sportivi, ecc.); il secondo sarà un laboratorio sulle nuove forme della comunicazione televisiva che cambieranno il nostro futuro, sia di fruitori che di operatori del mezzo televisivo
A Gran Premio Tv saranno invitati tutti coloro che operano e lavorano nel mondo delle televisioni e della comunicazione televisiva, sia nella parte artistico-progettuale che in quella produttiva e di edizione e della raccolta pubblicitaria, oltre che le Istituzioni, le associazioni di categoria, i giornalisti, gli studiosi e quanti nei vari settori compongono la galassia delle Televisioni Locali, al fine di garantire la massima partecipazione all'evento e la sua aderenza al mondo delle Televisioni stesse. Ci saranno anche i circuiti Tv, ma sempre nell'ambito del mondo delle Tv locali, mentre, per una volta, non saranno alla ribalta le Tv nazionali (Rai, Mediaset, Sky, La7 ecc.).
Per questo progetto Gran Premio Tv si avvale della collaborazione diretta della nostra rivista "Millecanali", che da sempre segue la storia delle Tv locali e già in passato ha organizzato in proprio diverse iniziative (i lettori ricorderanno le varie edizioni del nostro 'Oscar Tv Locali'). La Presidenza della Giuria, che sarà presentata in occasione della prima edizione del Festival in giugno, è stata affidata al critico Claudio G. Fava. Consulente artistico è il regista Riccardo Recchia, mentre per la nuova medialità collabora con il festival il regista e autore Andrea Soldani.
Maggiori particolari nelle prossime settimane o sul sito www.granpremiotv.com.