Si è svolto martedì 16 gennaio con grande successo il convegno organizzato da Millecanali “Digital Radio – Tecnologie e nuovi modelli di business” al Quark Hotel di Milano.
Si è svolto martedì 16 gennaio il convegno organizzato da Millecanali "Digital Radio - Tecnologie e nuovi modelli di business" al Quark Hotel di Milano. L'incontro, per la qualità dei Relatori e per la qualificata presenza delle più importanti società produttrici, è stato, come era nelle attese, effettivamente stimolante e formativo per tutto il mondo che ruota attorno alla Radiofonia e alla produzione audio in genere.
Il seminario, come noto, era legato alla contemporanea uscita di un nuovo 'speciale di Millecanali' della collana 'Insight'.
Lo Speciale "Digital Radio" in questione (così come il seminario del 16 gennaio) tratta le tecnologie digitali dedicate alla produzione e gestione dei contenuti, con particolare attenzione allo studio radiofonico ed ai sistemi di archiviazione, gestione ed emissione dei programmi. Un adeguato approfondimento è stato poi dedicato anche alle tecnologie inerenti i diversi standard digitali di trasmissione relativi alla radiodiffusione.
Proprio in relazione a quest'ultimo aspetto, oggetto di diverse incertezze e anche di forti polemiche nel recente passato, il convegno ha offerto una possibilità di conoscenza e anche di proficuo dialogo fra le associazioni del settore radiofonico e anche fra i singoli editori, nazionali e locali. Ne è emersa una generale consapevolezza dell'importanza della posta in gioco, oltre che della necessità anche per il mezzo radiofonico di individuare il proprio futuro digitale, ma sono stati evidenziati anche spiragli di apertura al dialogo sul cruciale problema appunto della scelta dello standard, che ha visto finora divisi gli editori radiofonici fra loro.
Il seminario del 16 gennaio ha poi visto interventi di responsabili di aziende, progettisti, product-manager, registi, direttori tecnici e editori di svariate emittenti (per un totale di oltre 30 relazioni!), che hanno costituito, altrettanti puzzle del grande "mosaico radiofonico italiano".
Da ricordare infine l'intervento al convegno di Corrado Minnella, presidente del Gruppo GPP, e Pierantonio Palerma, nuovo responsabile della Divisione ICT del Gruppo GPP, dopo il recente passaggio di quest'ultimo sotto il controllo del Gruppo Sole 24 Ore.