È partito un ennesimo nuovo canale satellitare del gruppo Discovery, rivolto agli amanti delle ‘belle cose’ e parte di Mondo Sky. Si tratta di Discovery Real Time, dedicato al lifestyle.
Sabato scorso Discovery Network ha lanciato in Italia Discovery Real Time, un nuovo canale dedicato al lifestyle. La nuova rete fa parte del pacchetto Mondo Sky ed è visibile sul canale 118; va ad aggiungersi agli altri cinque canali del gruppo Discovery, affiancandosi in particolare a Discovery Travel & Living, anch'esso di area lifestyle.
"Ma con una differenza - ha fatto notare Filippo Mori Ubaldini, country manager di Discovery per l'Italia - : mentre Travel & Living ha programmi che per l'80% sono da considerarsi impostati sul piano delle 'aspirazioni' e per il 20% di taglio pratico, per Real Time le proporzioni sono esattamente invertite".
Si tratta infatti di un canale che mira a fornire suggerimenti concreti ad una nicchia di pubblico di alto profilo culturale ed economico, composto da donne fra i 35 e i 45 anni e da coppie, ma non senza una buona dose di ironia; questo tipo di pubblico vuole avere sempre tutto sotto controllo: sa organizzare una cena, arredare la casa, curare i figli, preparare un ricevimento.
Nel palinsesto non mancano produzioni internazionali, ma c'è anche una buona parte di programmazione italiana: 100 ore di produzione fino al 31 dicembre sono state affidate a Endemol e Magnolia, e vi saranno altre 180 ore 'nazionali' nel 2006, estese anche alle cure di produttori minori.
Nel day-time la programmazione è rivolta prevalentemente alle donne, mentre nel prime time, che inizia alle 22, è rivolta maggiormente alle coppie, con serate a tema.
Fra le produzioni italiane segnaliamo 'Wedding Planners' (dove viene organizzato un matrimonio) e 'Cortesie per gli ospiti' (in cui due coppie si confrontano nell'invitarsi a cena).
Ambiziosi gli obiettivi del gruppo: Discovery prevede di arrivare nel 2005 vicino al + 300% di crescita pubblicitaria con la propria concessionaria Publikompass.