Il maggio delle Tv digitali

Ecco il consueto rapporto di Starcom sulla Tv digitale relativo al mese di maggio. La novità dell’ascolto ‘in differita’.

«Con maggio, ricordiamolo, le audience si arricchiscono del dato relativo alla visione in differita (Time Shift Viewing) e le Tv digitali (terrestri e satellitari) continuano a registrare nel totale giorno incrementi a doppia cifra in confronto all'anno precedente. Nell'ultimo mese hanno superato il 25% di share, + 41% di ascolti rispetto all'omologo 2010.

Il peso maggiore è rappresentato dalle Tv digitali multipiattaforma, che vedono crescere i propri ascolti del + 87% con consolidamento in particolare nelle fasce di prime time e notturna, e ottengono nel totale giorno il 10.6% di share. Le Tv satellitari monopiattaforma coprono nel totale giorno l'8.3% di share, + 5% di ascolti rispetto a un anno fa, incremento concentrato soprattutto in prime time e in fascia notturna. La share delle Tv digitali monopiattaforma è pari al 6.6%, + 50% vs 2010 con le crescite più significative ottenute nel pomeriggio e in prima serata.

Tra i canali multipiattaforma, i più visti nel mese di maggio sono Boing e Rai 4, entrambi gratuiti su digitale terrestre e piattaforma TivùSat, la cui audience nel minuto medio supera i 100 mila spettatori. Approfondendo l'analisi alla programmazione, su Boing la serie animata 'The Garfield Show' ottiene anche questo mese la migliore performance (479 mila spettatori lunedì 16 maggio tra le 20 e le 21); su Rai 4 il film più seguito è il trhiller di Tony Scott 'Allarme Rosso', in onda mercoledì 18 maggio (ben 527 mila spettatori in fascia 22-23).

L'intrattenimento al femminile si conferma uno dei contenuti preferiti dal pubblico digitale, subito dopo i programmi per bambini e il cinema, ed è rappresentato nella classifica dei canali più visti da La 5 (92 mila spettatori/audience minuto medio) e da Real Time (82 mila spettatori/audience minuto medio), rete dedicata ai programmi lifestyle particolarmente affini al target donne. In particolare, segnaliamo la soap opera tedesca 'Alisa segui il tuo cuore', in onda in access prime time e amatissima dal pubblico di La 5, e il reality show culinario 'Il boss delle torte', programma di punta di Real Time in grado di catalizzare l'attenzione di 272 mila spettatori in fascia notturna (272 mila spettatori tra le 23 e le 24 di venerdì 17 maggio).

Infine, fa ingresso nella classifica di maggio Rai Sport 1 (54 mila spettatori nel minuto medio) grazie alle dirette e agli approfondimenti dedicati al ciclismo: sabato 21 maggio la diretta della quattordicesima tappa del 94° Giro d'Italia ha catturato l'interesse di ben 896 mila spettatori in fascia 15-16.
I canali sportivi hanno un peso ancora più significativo sulle Tv satellitari, dove Sky Sport 1 vola a 42 mila spettatori nel minuto medio grazie alle partite decisive del Campionato di serie A e di Champions League: l'incontro più seguito del mese è stato l'anticipo di sabato 7 Roma-Milan (1,3 milioni di spettatori in fascia 22-23). Buoni anche i piazzamenti di Sky Sport 24, in quarta posizione, e di Sky Calcio 1, in decima posizione.

In evidenza la performance di Sky Tg 24, che si piazza davanti a canali storici come Sky Cinema 1 e ai canali del gruppo Fox, segno che l'informazione in tempo reale è un contenuto sempre più apprezzato dal pubblico satellitare. In particolare, il migliore risultato di audience è registrato il 16 maggio (fascia 21-22 con lo speciale Elezioni visto da 236 mila spettatori), giorno in cui la rete all news a partire dalle 15 ha dedicato nove ore di diretta alla maratona elettorale con proiezioni dei risultati elettorali, commenti, interviste, approfondimenti.

Dopo il calcio e le news, i palinsesti dedicati al cinema (in particolare il film d'azione 'Brooklyn's Finest' con Richard Gere su Sky Cinema 1, mentre ottimi risultati sono stati ottenuti anche da Sky Cinema + 1 e Sky Cinema + 24, che hanno proposto lo stesso film di Sky Cinema 1 il primo un'ora dopo, il secondo il giorno successivo) e ai telefilm (soprattutto i polizieschi) si confermano i preferiti dai telespettatori sat».

Pubblica i tuoi commenti