Il Media Solutions Roadshow di Sony a Roma

Organizzata presso il Centro Sportivo Rai di Roma, la tappa capitolina del Roadshow di Sony si è articolata in due sessioni, durante le quali gli operatori del settore hanno potuto toccare con mano le ultime novità presentate dall’azienda.

Con l'obiettivo di promuovere le tecnologie d'avanguardia sviluppate da Sony per il settore televisivo, ha fatto tappa a Roma il 5 febbraio il Media Solutions Roadshow. Organizzato presso il Centro Sportivo Rai, il Roadshow si è articolato in due sessioni durante le quali gli operatori del settore hanno potuto toccare con mano le ultime novità presentate da Sony. I partecipanti hanno quindi sperimentato le nuove funzionalità e le nuove caratteristiche della tecnologia di registrazione ibrida implementata sul camcorder HDV professionale HVR-Z5E di Sony, il camcorder con ottiche intercambiabili PMW-EX3, la nuova gamma di monitor LCD per la produzione televisiva, i nuovi radiomicrofoni digitali e il line-up XDCAM HD422, che sta riscontrando un grande successo tra i broadcaster e produttori di tutto il mondo e che sta portando il workflow basato su file a una nuova dimensione.

Novità del Media Solutions Roadshow di quest'anno è stato "EXperience", una Master Class guidata da un cameraman professionista che ha condiviso con i partecipanti la propria esperienza di utilizzo dei camcorder Sony nel formato XDCAM EX.

Con il Media Solutions Roadshow, Sony continua il suo cammino di collaborazione con i clienti per migliorare la gamma dei prodotti e delle proposte nel mondo del video professionale e broadcast.

Progettato per offrire la massima flessibilità, l'HVR-Z5E è un camcorder compatto di ultima generazione, progettato secondo i più elevati standard di qualità audio e video per facilitare gli utenti a esprimere la loro creatività. Include la nuova ottica fissa G Lens, funzionalità di registrazione progressiva nativa, maggiore sensibilità in condizioni di scarsa illuminazione e una serie di caratteristiche per la produzione televisiva tradizionale e quella cinematografica con budget limitato, oltre che per le produzioni corporate.

Il sistema 3 ClearVid CMOS Sensor, che si avvale della tecnologia Exmor, garantisce una sensibilità ottimale in condizioni di scarsa illuminazione. L'unità di registrazione su memoria offre, inoltre, l'opzione di poter registrare su CompactFlash.

Il sistema di produzione XDCAM, da parte sua, ha rivoluzionato il settore broadcast con l'acquisizione basata su file e la registrazione su disco ottico Professional Disc. I camcorder XDCAM EX di Sony utilizzano per la registrazione la memory card SxSPRO, un supporto ultra compatto che Sony e SanDisk Corporation hanno sviluppato appositamente per applicazioni professionali. Il modello più recente, PMW-EX3, è un camcorder Full HD portatile che combina un workflow XDCAM non lineare di ultima generazione con la migliore qualità HD. Si tratta del primo camcorder semi-portatile commutabile 1080i/720P inserito nella gamma CineAlta 24P con capacità di registrazione frame rate multipla come 59.94i, 50i e nativo 23.98P.

Sony ha potenziato la linea XDCAM con il camcorder XDCAM HD422 PDW-700 in grado di catturare straordinarie immagini in HD. Dotato di tre CCD 2/3" HD Progressive Power HAD FX di nuova concezione, con una risoluzione di 1920x1080, utilizza la conversione A/D a 14 bit e l'avanzata elaborazione del segnale digitale. Con una qualità delle immagini straordinaria, la linea XDCAM HD422 ha ulteriormente ampliato le potenzialità del formato XDCAM per applicazioni come fiction, documentari e programmi d'intrattenimento, oltre che per ENG dove la velocità delle operazioni è un requisito fondamentale.

Pubblica i tuoi commenti