Il modulo CAM per la Tv digitale terrestre

SmarDTV, del gruppo Nagravision, ha annunciato la disponibilità di un modulo CAM per il mercato DTT italiano. Una notizia tutt’altro che secondaria…

Vediamo quanto ha scritto in proposito Davide Turi su "Apogeonline" (www.apogeonline.com):

«Il 30 Novembre, SmarDTV, un'azienda svizzera parte del gruppo Nagravision, ha annunciato con un comunicato stampa la disponibilità di un modulo CAM per il mercato DTT italiano. L'importanza di un modulo CAM per la tv digitale terrestre è presto spiegata. Fino ad oggi, per vedere i contenuti a pagamento, gli utenti erano obbligati ad acquistare un decoder appositamente abilitato e a collegarlo al proprio televisore. L'associazione decoder-pay tv era irrinunciabile: solo nel decoder, infatti, era presente il software in grado di mostrare i programmi televisivi sullo schermo a seguito dell'inserimento di una carta prepagata. Con il CAM questo non accade più. Il modulo CAM è un sottile componente hardware che può essere inserito in appositi slot, detti Common Interface (o CI), presenti nella maggior parte dei televisori dotati di sintonizzatore digitale.

All'interno di ogni CAM c'è un lettore per la smart card ed è caricato lo stesso software che permette ai decoder di mostrare i programmi a pagamento. Per questo motivo, qualsiasi televisore dotato di slot CI e di sintonizzatore digitale terrestre può potenzialmente mostrare sullo schermo i programmi a pagamento di Mediaset Premium, La7 Carta più e del futuro operatore Pangea. Un'innovazione come questa ha tutte le caratteristiche per poter cambiare il volto del DTT in Italia.

Gli utenti in possesso di Tv digitale potranno ora vedere i programmi a pagamento acquistando il solo CAM: non sarà più necessario comprare un decoder - a meno di non voler utilizzare i servizi interattivi - e non si sarà quindi più costretti ad aggiungere un altro apparecchio alla già folta schiera di DVD, console e ricevitori che affolla la nostra postazione televisiva casalinga.

Il fatto di fruire dei contenuti a pagamento sulla Tv digitale terrestre direttamente sul televisore è un elemento importante, che accresce la percezione dell'utente del DTT come una naturale evoluzione della Tv analogica, senza più apparecchi aggiuntivi né telecomandi moltiplicati. Questo non potrà che giovare alla diffusione della Tv digitale terrestre in Italia, aumentando il numero di utenti collegati di propria spontanea volontà, e rendendo più semplici le prossime operazioni di spegnimento del segnale analogico».

Pubblica i tuoi commenti