Tutto il Mondiale SBK su Eurosport ed Eurosport 2. Si confermano ai microfoni Giovanni Di Pillo e Federico Toti, con la partecipazione di DJ Ringo “special guest”.

Eurosport si prepara ad offrire, dal 23 febbraio al 2 novembre, la nuova e spettacolare stagione del Mondiale Superbike, con la trasmissione in diretta, tra Eurosport ed Eurosport 2, di tutte le tappe del campionato.
Ai microfoni si conferma l'affiatato team di commento composto da Giovanni di Pillo e Federico Toti, con Dj Ringo in qualità di “special guest” (vedi la foto di questa pagina).
I due canali copriranno anche le gare del Campionato Mondiale Supersport e di quello Superstock.
Di seguito il calendario completo del Mondiale SBK 2014: 23 febbraio, Phillip Island (Australia); 13 aprile, Aragon (Spagna); 27 aprile, Assen (Olanda); 11 maggio, Imola (Italia); 25 maggio, Donington (Regno Unito); 8 giugno, Sepang (Malesia); 22 giugno, Misano (Italia); 6 luglio, Portimão (Portogallo); 13 luglio, Laguna Seca (Stati Uniti); 7 settembre, Jerez (Spagna); 21 settembre, Mosca (Russia); 5 ottobre, Magny Cours (Francia); 19 ottobre, Phakisa Freeway (Sudafrica); 2 novembre TBC.
La gara di apertura del Mondiale SBK si terrà, come da tradizione, sul circuito di Phillip Island, in Australia. L'appuntamento è fissato per la notte tra sabato 22 e domenica 23 febbraio con le dirette di Gara 1 alle ore 02:00 e di Gara 2 alle 04:45; nell'intervallo tra le due, alle 03.15, i fan potranno inoltre seguire l'inizio del Mondiale Supersport. Durante la giornata di domenica sarà possibile guardare le repliche di Gara 1 e Gara 2 su entrambi i canali Eurosport.
Le emozioni del Mondiale SBK 2014, della Supersport e della Superstock saranno disponibili anche per gli abbonati al servizio di streaming online Eurosport Player (www.eurosportplayer.it), in diretta e on-demand su Pc, dispositivi iOS e Android nonché connected Tv. Grazie all'attivazione dei canali bonus dedicati, gli appassionati potranno godersi ogni istante dei weekend di gara in diretta.
Nel 2014 Eurosport celebra 25 anni di leadership nella trasmissione in diretta di eventi sportivi e nell'innovazione digitale.
Il Gruppo Eurosport è peraltro la piattaforma multimediale leader in Europa nell'intrattenimento sportivo.
Eurosport, canale sportivo leader in Europa, è disponibile in 20 lingue, raggiunge 133 milioni di famiglie in 54 Paesi. Eurosport HD è il simulcast in alta definizione di Eurosport. Eurosport 2 raggiunge 69 milioni di famiglie in 18 lingue in 51 Paesi. Eurosport 2 HD è stato lanciato nell'agosto del 2009. Eurosport Asia-Pacific, raggiunge 16 Paesi dell'area: i canali in HD sono disponibili dal settembre 2011. Eurosportnews è il canale di notizie sportive trasmesso in tutto il mondo.