Quella che è appena partita sul canale 484 di Sky è la prima delle preannunciare reti tematiche autofinanziate volute dall’amministratore delegato di NewCo Rai International Carlo Sartori. Intanto chiude, con proteste, la redazione romana di Sky Sport.
Medicina, nutrizione, benessere psico-fisico, cura estetica e metodi per restare in forma: si occuperà di questo il nuovo canale Salute! (Sky 484) che ha appena debutatto, primo dei canali tematici distribuiti da NewCo Rai International (nuova struttura Rai per l'estero, ricordiamo che il canale-base è invece Raitalia) in Italia e nel mondo.
Distribuito anche negli Stati Uniti e Canada, Sudamerica, nel bacino del Mediterraneo, e presto in Australia e in Nuova Zelanda, Salute! è il primo tassello di un progetto di canali autofinanziati voluto dall'amministratore delegato di NewCo Rai International, Carlo Sartori.
Prodotto da Eurodigital, il canale Salute! si avvale della consulenza scientifica di gradi medici ed esperti di fama nazionale e internazionale, coordinati dal prof. Antonio Giordano, scopritore del gene soppressore Rb2/p30 utilizzato nella cura dei tumori alla prostata, presidente e fondatore della Sbarro Health Research Organization, presso la Temple University di Philadelphia e professore di Anatomia e Istologia Patologica presso l'Università di Siena. "Finalmente nasce in Italia un potente canale nel quale, in maniera costante e divulgativa, si potranno comunicare le ultime novità nel campo della prevenzione e della cura delle patologie che affliggono l'umanità, come, ad esempio, le malattie cardio-vascolari, il diabete, i tumori" - dice Antonio Giordano.
Per Carlo Sartori, il nuovo canale Salute!, "si inserisce in un trend di mercato, inaugurato da Bbc e da altri grandi broadcaster internazionali, che va sempre più verso la tematizzazione dell'offerta. E, pur senza dimenticare l'importanza dei canali-bandiera generalisti, va detto che la tematizzazione ha ormai superato il 60 per cento della complessiva programmazione mondiale".
Intanto a Sky ci sono problemi interni per la decisione di chiudere la redazione romana di Sky Sport. Dura la reazione del Cdr:
«Apprendiamo con rammarico la comunicazione dell'Azienda riguardante la prossima chiusura della redazione romana di Sky Sport... Questa riorganizzazione, che era stata recentemente negata a più riprese dall'Azienda al Cdr di Sky Sport, comporterebbe pesanti ripercussioni per i giornalisti coinvolti. Il rammarico aumenta in considerazione del fatto che [...] l'Azienda non ha manifestato le proprie intenzioni e non ha cercato dialogo né soluzione con i giornalisti. Se l'obiettivo del'Azienda è la riduzione dei costi, la chiusura della redazione romana potrebbe portare all'effetto contrario. Mancando una stabile struttura che copra due squadre di Serie A, Figc, Coni, basket, rugby e pallavolo, si dovrebbe ricorrere sistematicamente all'uso di inviati.
Questo porterebbe all'innalzamento dei costi e a un'operatività nel Centro-Sud lenta e macchinosa... Tutto questo mentre Sky si conferma Azienda solida che continua a investire... Il coordinamento dei movimenti sindacali di Sky elaborerà un'analisi della situazione, in attesa di decidere una linea operativa».
Il Cdr Sky Sport, il Cdr Sky Tg 24, le RSU Sky Italia.