Il nuovo palinsesto di RadioRai

Per un Diaco che lascia il 3131 (programma che anzi scompare dalla scena) c’è sempre un Fiorello che arriva.

Sembrerebbe quasi uno scambio di tipo calcistico o di quelli che si facevano con le figurine ma l'animatore più famoso d'Italia è destinato, in compagnia di Marco Baldini, ad andare in onda all'interno del "Cammello" e nella stessa ora del defunto 3131 su RadioDue Rai.

Saranno 50 le puntate dove "Fiore" imiterà, canterà e farà scherzi telefonici.

Graditi ritorni sempre sulla rete diretta da Valzania sono quelli di Jack Folla e la mitica 'Stereonotte' il venerdì e il sabato.

Resta anche Vaime, con Fazio al seguito, in "Blackout', dopo che quest'estate la mitica rubrica dello stesso Vaime "Il programma lo fate voi" aveva inopinatamente dovuto lasciare spazio al ritorno di Fiorello da una parte e alla strana edizione del 3131 di Pierluigi Diaco, con tanto di 'maltrattamento' di parte del pubblico che telefonava e anche diverse parolacce in onda.

Maturalmente Diaco, molto gradito al direttore di rete Valzania, resterà in scena su RadioDue con alcune rubriche fisse.

A fare sensazione comunque è la scomparsa definitiva di quel "3131" che Franco Moccagatta aveva portato, tanti anni fa, ad un clamoroso successo e che poi aveva vissuto molte altre alterne stagioni, trovando una precisa caratterizzazione nella pluriennale conduzione di Corrado Guerzoni.

Per RadioUno si conferma il ruolo centrale dell'informazione anche nel nuovo palinsesto, con alcune nuove rubriche e uno spazio sempre maggiore riservato a Oliviero Beha, con le sue rubriche di servizio.

Continua infine la buona stagione di RadioTre, che con la direzione Carlotto ha saputo accrescere il proprio pubblico, andando in senso contrario alle altre due reti.

Pubblica i tuoi commenti