Le decisioni dell’assemblea del gruppo cui fa capo La7. Severino Salvemini nominato presidente, Giovanni Stella confermato AD.
Ecco il relativo comunicato stampa:
«L'Assemblea ordinaria e straordinaria degli azionisti di Telecom Italia Media si è riunita sotto la Presidenza del Consigliere indipendente Mario Zanone Poma. Durante la riunione assembleare il Vice Presidente e Amministratore Delegato Giovanni Stella ha ricordato la figura del Professor Berardino Libonati, Presidente di Telecom Italia Media, scomparso lo scorso 30 novembre, sottolineandone le qualità di insigne giurista e le straordinarie doti di sensibilità umana…
In sede ordinaria, l'Assemblea ha esaminato e approvato il bilancio dell'esercizio 2010. A livello consolidato i ricavi 2010 ammontano a 258,5 milioni di euro (227,3 milioni di euro nel 2009), con una crescita di 31,2 milioni di euro (+ 13,7%) rispetto all'anno precedente, grazie soprattutto ai maggiori ricavi dell'Operatore di Rete (TIMB).
L'EBITDA chiude con un valore positivo (13,2 milioni di euro) rispetto alla perdita dello scorso anno (- 7,3 milioni di euro), registrando un incremento di 20,5 milioni di euro, mentre l'EBIT è pari a - 46,0 milioni di euro, in miglioramento di 21,6 milioni di euro (- 67,6 milioni di euro nell'esercizio 2009). Il risultato netto è migliorato di 18,1 milioni di euro ed è pari a - 54,4 milioni di euro (- 72,5 milioni di euro nell'esercizio 2009).
I ricavi dell'esercizio 2010 della Capogruppo Telecom Italia Media S.p.A. ammontano a 115,6 milioni di euro, in aumento di 1,9 milioni di euro (+ 1,7%) rispetto al 2009 (113,7 milioni di euro). L'EBITDA è pari a - 35,6 milioni di euro, con un miglioramento di 2,2 milioni di euro rispetto al 2009 (-37,8 milioni di euro).
L'EBIT e il Risultato Netto dell'Esercizio 2010, rispettivamente pari a - 159,2 milioni di euro e - 153,2 milioni di euro, hanno risentito in particolare della svalutazione dell'avviamento (- 96,3 milioni di euro) a seguito dell'impairment test effettuato in sede di bilancio. Peraltro l'impairment test ha confermato la validità del valore degli asset iscritti nel Bilancio Consolidato.
L'Assemblea ha nominato in sede ordinaria il nuovo Consiglio di Amministrazione della Società, determinando in 13 il numero dei componenti che resteranno in carica per tre esercizi, fino all'approvazione del bilancio al 31 dicembre 2013.
Amministratori: Severino Salvemini, Giovanni Stella, Irene Bignardi (ebbene sì; N.d.R.), Adriano De Maio, Candido Fois, Mauro Giusto,
Lorenzo Gorgoni, Andrea Mangoni, Alessandro Ovi, Davide Rampello (ebbene sì; N.d.R.), Sergio Ristuccia, Fabio Alberto Roversi Monaco, Mario Zanone Poma (nome ben noto anche in ambito Tv; N.d.R.).
L'Assemblea ha inoltre stabilito in massimi euro 1.100.000,00 il compenso complessivo annuo del Consiglio di Amministrazione di Telecom Italia Media S.p.A. da ripartire tra i suoi componenti in conformità alle deliberazioni da assumersi dal Consiglio medesimo…
Sempre in sede ordinaria, l'Assemblea ha inoltre approvato alcune modifiche al Regolamento Assembleare conseguenti alle variazioni intervenute nel contesto normativo di riferimento. In sede straordinaria sono state approvate alcune modifiche agli articoli 8, 10 e 20 dello Statuto, essenzialmente a completamento degli interventi di adeguamento al recepimento nell'ordinamento nazionale della c.d. Direttiva Shareholders' Rights…
Il Consiglio di Amministrazione, riunitosi al termine dell'Assemblea, ha nominato il professor Severino Salvemini Presidente e ha confermato il dott. Giovanni Stella nella carica di Vicepresidente e Amministratore Delegato.
Conseguentemente il Consiglio di Amministrazione ha attribuito al professor Severino Salvemini la rappresentanza legale della Società ai sensi di legge e Statuto e al dott. Stella - oltre alla rappresentanza legale della Società e a tutti i poteri, da esercitarsi con firma singola, necessari per compiere gli atti pertinenti all'attività sociale nelle sue diverse esplicazioni, nessuno escluso - la responsabilità relativa al governo complessivo della Società e del Gruppo. Il Consiglio di Amministrazione ha inoltre accertato la sussistenza dei requisiti di indipendenza di cui all'art. 148, comma 3, del decreto legislativo n. 58/1998 e al Codice di Autodisciplina di Borsa Italiana, nelle persone di Irene Bignardi, Adriano De Maio, Lorenzo Gorgoni, Davide Rampello, Sergio Ristuccia, Fabio Alberto Roversi Monaco e Severino Salvemini.
Il Consiglio ha inoltre provveduto alla istituzione del: Comitato per il controllo interno e per la corporate governance composto dagli Amministratori Adriano De Maio, Lorenzo Gorgoni, Severino Salvemini; Comitato per la remunerazione composto dagli Amministratori Sergio Ristuccia, Fabio Alberto, Roversi Monaco, Severino Salvemini».