Il “Maurizio Costanzo Show” andrà in onda fino al 2 maggio ma nel frattempo Costanzo, il cui contratto con Mediaset è scaduto lo scorso anno, avrà uno spazio in “Palco e retropalco” su RaiDue.
Dopo la chiusura della redazione di Milano (la responsabile Giovanna Milella è stata nominata responsabile del Prix Italia, che nel 2009 si svolgerà a Torino) e il trasferimento a Roma (con centro di produzione a Napoli) e un nuovo titolo, il programma "Palco e retropalco", ex "Palcoscenico", cambia ancora una volta, accogliendo nel cast nientemeno che Maurizio Costanzo ,che condurrà la rubrica teatrale "Note a margine" all'interno del programma.
Costanzo debutterà nel programma il 2 aprile e con questo "mette un piede" alla Rai. Il contratto di esclusiva con Mediaset si è concluso nel maggio scorso, "comunque - ha dichiarato il conduttore - il mio avvocato Giorgio Assumma (che è anche presidente della Siae; Ndr.) si è fatto autorizzare dal direttore generale Rti Alessandro Salem".
Costanzo chiarisce che nel frattempo il "Maurizio Costanzo Show" andrà in onda fino al 2 maggio prossimo, "poi si vedrà".
"Palco e retropalco", curato da Paolo Carmignani con la consulenza di Felice Cappa propone gli eventi teatrali più importanti del mondo teatrale nazionale e internazionale e fa precedere ogni spettacolo da un breve intervento dei protagonisti dello spettacolo stesso. Costanzo chiuderà il programma con la sua rubrica sull'autore o sull'opera stessa ma partecipa al programma anche come consulente (Costanzo è tra l'altro direttore artistico del Teatro Parioli, del Teatro Brancaccio, del Teatro D'Annunzio di Latina e del Festival di Todi).
"È una cosa che mi fa molto piacere - ha dichiarato Costanzo all'Adnkronos - perché riguarda il teatro. Ma voglio precisare che quando poi si è parlato di soldi, vista la cifra, mi è parso più carino dire che la si dia in beneficienza".
L'inesauribile Costanzo, se ha lasciato la Fascino alla moglie Maria De Filippi, lasciando perdere le rubriche sulla carta stampata e le consulenze varie, conduce comunque anche un breve programma di commento su Telenorba e su radierai 'L'uomo della notte'. E chissà cos'altro dimentichiamo...