Il pluralismo politico in televisione

L’Isimm, istituto che da quest’anno si occupa delle rilevazioni per l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, ha reso pubbliche, fra le altre cose, le tabelle con i dati relativi al pluralismo politico-istituzionale nel periodo 1/31 gennaio (prima della par condicio).

In questa analisi gli esperti dell'Isimm hanno preso in considerazione i Tg dei canali Rai, Mediaset, La7 e MTv Italia, considerando il tempo di amtenna, il tempo di notizia e il tempo di parola. Ci siamo limitati a prendere in considerazione il tempo di parola per motivi di praticità.

Prendendo in esame il "tempo di parola" dei soggetti politici e istituzionali nei Tg Rai (tutte le edizioni) emerge per esempio che il 'tempo maggiore' è dedicato al Governo (16,78%), seguito dal Presidente della Repubblica (14,76%).

Altri interessanti dati si hanno analizzando il tempo di parola dei soggetti politici e istituzionali nelle edizioni principali dei Tg (ovvero Tg1 delle 13,30 e delle 20; Tg2 delle 13 e delle 20,30; Tg3 delle 14,20 e delle 19; Tg4 delle 13,30 e delle 19; Tg5 delle 13 e delle 20; Studio Aperto delle 12,25 e delle 19,30; Tg di La7 delle 12,30 e delle 19,45). Considerando, anche qui a titolo di esempio, solo i soggetti politici e il tempo di parola loro concesso nelle maggiori edizioni dei Tg Rai (sul totale) il 25,96 è dedicato ai DS, il 15,85% a Forza Italia, il 10,54 ad AN, il 9.24 all'UDC. In particolare sia nel Tg1 che nel Tg2 che nel Tg3 ai DS è dedicato il maggior tempo di parola, rispettivamente con il 21,77%; il 25,27% e il 31,32%.

I valori cambiano parecchio se si prendono in considerazione, in percentuale, anche i soggetti istituzionali. Così i DS scendono al 15.95% del totale, Forza Italia al 9.74, An al 6.48 e l'UDC al 5.68. Il Governo in generale ha invece il 12.51% del 'tempo di parola' nelle principali edizioni dei Tg Rai e il Presidente del Consiglio in specifico un altro 6.63%. Il Presidente della Repubblica 'si aggiudica' il 13.80%.

Considerando il "tempo di parola dei soli soggetti politici" nei Tg Mediaset (tutte le edizioni) nel periodo 1-31 gennaio, invece, il 33,87% del tempo di parola è di Forza Italia, il 19,69 dei DS, il 6,95 della Margherita, il 6.72 di AN e solo lo 0,34 dell'UDC. Per ciò che riguarda invece la rilevazione che considera anche i soggetti istituzionali, il Presidente del Consiglio ha il primato (20,03%) sul Presidente della Repubblica (12,87%) e sul Governo (12.47).

Andando invece a vedere sole le edizioni principali dei Tg Mediaset, il record spetta sempre a Forza Italia, che nel Tg4, fra i soli soggetti politici, ha il 56.54% del tempo di parola, seguita da Alleanza Nazionale all'8.94 e dai Verdi (!) all'8.20 (ai DS va solo il 4,22). Le principali edizioni del Tg5 a loro volta dedicano il 34.89% del tempo di parola ai DS, il 13,26 all'Unione e il 16,95 a Forza Italia. Studio Aperto dedica il 33,51% del tempo di parola a FI e il 20,52% ai DS.

Le edizioni principali del Tg di La7, infine, dedicano il 32,40% del tempo ai DS, il 29,68% alla Margherita e solo il 16,27 ad AN (al partito del Premier FI solo l'1,10%, ma per ciò che riguarda i soggetti Istituzionali, ecco il 35,52% del tempo di parola al Governo, più il 4,22 al suo Presidente).

Pubblica i tuoi commenti