Rinviate di qualche settimana presentazione, inaugurazione e messa in onda del nuovo portale televisivo interattivo della Regione Piemonte. Ma, ritardi a parte, la questione è davvero interessante…
Giovedì 8 luglio doveva svolgersi a Torino, presso la sala multimediale regionale di corso Regina Margherita 174, la presentazione, inaugurazione e messa in onda del nuovo portale televisivo interattivo della Regione Piemonte.
A dare il via alle trasmissioni ufficiali dovevano essere il Ministro delle Telecomunicazioni, Maurizio Gasparri, il Presidente della Regione Piemonte, Enzo Ghigo, e il Direttore generale della Rai, Flavio Cattaneo, con presenti anche il vice-presidente della Regione Piemonte con delega alle Telecomunicazioni William Casoni e il Direttore del Centro Ricerche Rai di Torino Alberto Morello.
Un evento importante, dunque, teso a presentare il portale in questione, il primo in tecnologia digitale terrestre voluto da una Regione italiana, realizzato in collaborazione con il Centro Ricerche Rai di Torino; verrà trasmesso sulle frequenze digitali di RaiTre Piemonte.
Il portale sarà tecnologicamente all'avanguardia, grazie alla presenza di servizi statici (informazioni), dinamici (ricerca in banche dati) e anche interattivi con canale di ritorno (servizi di tele-prenotazione), già perfettamente funzionanti. Tra questi ultimi, "Tele anziani", che consente di richiedere assistenza domiciliare e/o di prenotare visite mediche usando solo il telecomando della propria tv.
La presentazione doveva dunque esserci ieri, giovedì, ma gli impegni del ministro Gasparri hanno portato, all'ultimo momento, ad un rinvio a fine mese (data però un po' infelice, come si può facilmente immaginare). Insomma, forse per sapere qualcosa di più sulla questione dovremo aspettare il ritorno dalle vacanze.