Il Premio Cenacolo a Lifegate

LifeGate, progetto nato per promuovere un mondo eco-sostenibile ed equo-solidale e descritto in anteprima quasi un anno fa sulle pagine di Millecanali, ha ricevuto il 1° Premio Speciale Cenacolo 2002, Sezione Editoria.

Lunedì 25 novembre, presso la Sagrestia del Bramante in S. Maria delle Grazie a Milano, si è svolta la premiazione della terza edizione del Premio Cenacolo "Editoria e Innovazione". L'iniziativa è stata promossa da Assolombarda e Il Sole 24 Ore, Mediaset, Mondadori, Radio e Reti e RCS Editori, con la collaborazione di Di Baio e Federico Motta Editore.

La Giuria, presieduta da Umberto Eco, e composta da Antonio Calabrò (Il Sole 24 Ore), Francesco Casetti (Università Cattolica, Milano), Adriano De Maio (Politecnico di Milano), Giulio Giorello (Università degli Studi, Milano), Guido Martinotti (Università Statale Milano Bicocca), Enrico Montangero (Assocomunicazione), Toni Muzi Falconi (Ferpi), Giovanni Puglisi (IULM, Milano), Severino Salvemini (Università Bocconi, Milano), ha assegnato il 1° Premio Speciale Cenacolo 2002, Sezione Editoria, a LifeGate: come portale internet, radio e magazine.

"LifeGate - ha commentato Marco Roveda, l'imprenditore ex titolare delle fattorie Scaldasole e creatore del progetto Lifegate - è un prodotto integrato, costituito da un portale internet dedicato all'eco-cultura, una radio che trasmette musica di qualità 24 ore su 24 e un magazine distribuito gratuitamente a una mailing di soci e nei negozi di prodotti bio. Con LifeGate si è voluto premiare un progetto in cui l'integrazione tra elaborazione editoriale dei contenuti, la declinazione su diversi media e lo stile di marketing e di comunicazione raggiungono un livello di cOErenza e integrazione particolarmente efficace. LifeGate ha saputo individuare un ventaglio di temi riassumibili in uno stile di vita estremamente attuale e in rapida espansione nel nostro Paese - costituito da scelte culturali, di acquisto e di consumo - proponendosi come punto di riferimento editoriale e di marketing per un pubblico ampio e destinato ad espandersi".

A margine vogliamo solo ricordare che di Lifegate siamo stati i primi in assoluto a parlare, sulle pagine del nostro mensile (sezione Satellite), all'inizio di quest'anno. Tutti gli altri sono arrivati dopo.

Pubblica i tuoi commenti

Il Premio Cenacolo a Lifegate

LifeGate, progetto nato per promuovere un mondo eco-sostenibile ed equo-solidale e descritto in anteprima quasi un anno fa sulle pagine di Millecanali, ha ricevuto il 1° Premio Speciale Cenacolo 2002, Sezione Editoria.

Lunedì 25 novembre, presso la Sagrestia del Bramante in S. Maria delle Grazie a Milano, si è svolta la premiazione della terza edizione del Premio Cenacolo "Editoria e Innovazione". L'iniziativa è stata promossa da Assolombarda e Il Sole 24 Ore, Mediaset, Mondadori, Radio e Reti e RCS Editori, con la collaborazione di Di Baio e Federico Motta Editore.

La Giuria, presieduta da Umberto Eco, e composta da Antonio Calabrò (Il Sole 24 Ore), Francesco Casetti (Università Cattolica, Milano), Adriano De Maio (Politecnico di Milano), Giulio Giorello (Università degli Studi, Milano), Guido Martinotti (Università Statale Milano Bicocca), Enrico Montangero (Assocomunicazione), Toni Muzi Falconi (Ferpi), Giovanni Puglisi (IULM, Milano), Severino Salvemini (Università Bocconi, Milano), ha assegnato il 1° Premio Speciale Cenacolo 2002, Sezione Editoria, a LifeGate: come portale internet, radio e magazine.

"LifeGate - ha commentato Marco Roveda, l'imprenditore ex titolare delle fattorie Scaldasole e creatore del progetto Lifegate - è un prodotto integrato, costituito da un portale internet dedicato all'eco-cultura, una radio che trasmette musica di qualità 24 ore su 24 e un magazine distribuito gratuitamente a una mailing di soci e nei negozi di prodotti bio. Con LifeGate si è voluto premiare un progetto in cui l'integrazione tra elaborazione editoriale dei contenuti, la declinazione su diversi media e lo stile di marketing e di comunicazione raggiungono un livello di cOErenza e integrazione particolarmente efficace. LifeGate ha saputo individuare un ventaglio di temi riassumibili in uno stile di vita estremamente attuale e in rapida espansione nel nostro Paese - costituito da scelte culturali, di acquisto e di consumo - proponendosi come punto di riferimento editoriale e di marketing per un pubblico ampio e destinato ad espandersi".

A margine vogliamo solo ricordare che di Lifegate siamo stati i primi in assoluto a parlare, sulle pagine del nostro mensile (sezione Satellite), all'inizio di quest'anno. Tutti gli altri sono arrivati dopo.

Pubblica i tuoi commenti

Il Premio Cenacolo a Lifegate

LifeGate, progetto nato per promuovere un mondo eco-sostenibile ed equo-solidale e descritto in anteprima quasi un anno fa sulle pagine di Millecanali, ha ricevuto il 1° Premio Speciale Cenacolo 2002, Sezione Editoria.

Lunedì 25 novembre, presso la Sagrestia del Bramante in S. Maria delle Grazie a Milano, si è svolta la premiazione della terza edizione del Premio Cenacolo "Editoria e Innovazione". L'iniziativa è stata promossa da Assolombarda e Il Sole 24 Ore, Mediaset, Mondadori, Radio e Reti e RCS Editori, con la collaborazione di Di Baio e Federico Motta Editore.

La Giuria, presieduta da Umberto Eco, e composta da Antonio Calabrò (Il Sole 24 Ore), Francesco Casetti (Università Cattolica, Milano), Adriano De Maio (Politecnico di Milano), Giulio Giorello (Università degli Studi, Milano), Guido Martinotti (Università Statale Milano Bicocca), Enrico Montangero (Assocomunicazione), Toni Muzi Falconi (Ferpi), Giovanni Puglisi (IULM, Milano), Severino Salvemini (Università Bocconi, Milano), ha assegnato il 1° Premio Speciale Cenacolo 2002, Sezione Editoria, a LifeGate: come portale internet, radio e magazine.

"LifeGate - ha commentato Marco Roveda, l'imprenditore ex titolare delle fattorie Scaldasole e creatore del progetto Lifegate - è un prodotto integrato, costituito da un portale internet dedicato all'eco-cultura, una radio che trasmette musica di qualità 24 ore su 24 e un magazine distribuito gratuitamente a una mailing di soci e nei negozi di prodotti bio. Con LifeGate si è voluto premiare un progetto in cui l'integrazione tra elaborazione editoriale dei contenuti, la declinazione su diversi media e lo stile di marketing e di comunicazione raggiungono un livello di cOErenza e integrazione particolarmente efficace. LifeGate ha saputo individuare un ventaglio di temi riassumibili in uno stile di vita estremamente attuale e in rapida espansione nel nostro Paese - costituito da scelte culturali, di acquisto e di consumo - proponendosi come punto di riferimento editoriale e di marketing per un pubblico ampio e destinato ad espandersi".

A margine vogliamo solo ricordare che di Lifegate siamo stati i primi in assoluto a parlare, sulle pagine del nostro mensile (sezione Satellite), all'inizio di quest'anno. Tutti gli altri sono arrivati dopo.

Pubblica i tuoi commenti

New Business Media © 2023 New Business Media Srl. Tutti i diritti riservati.
Sede legale Via Eritrea 21 - 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 08449540965
css.php